La moto e la tecnica > Motore
Post Richiamo Yamaha valvola tps
:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Forse a questa domanda e' gia' stata data una risposta.....ma volevo sapere dopo il richiamo della Yamaha per la sostituzione gratuita della valvola tps, per chi ha gia provveduto, come vanno le cose? meglio! peggio ! conviene ! non fatelo ! ecc ecc....
Fatemi sapere per organizzare il tutto!
CIAOoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:
Te lo saprò dire dopo mercoledì quando la porterò per la sostituzione :wink:
:
Mio mechanico a deto se non ti fa dei problemi e fin che lavora e meglio non tochare.
Eugenio
:
Già sostituito sabato scorso!
Se non ha mai dato problemi ed è possibile farsi dare il pezzo nuovo (per eventuali problemi futuri) penso sia meglio optare per questa soluzione.
Non che la moto adesso vada male, ma appena ripresa in mano sembrava borbottasse un po' tra i 2000 e 3000 giri/min, tradotto poi usandola un po' di più in una piccola incertezza intorno ai 3000 giri, anche se non fastidiosa più di tanto.
Probabilmente (ma parlo da ignorante) il concessionario si è limitato a sostituire fisicamente il sensore, ma mi chiedo: non andavano fatte altre regolazioni? (bisognerebbe sentire qulche socio che se ne intende di più)
Probabilmente col prossimo tagliando andrà tutto a posto.
:
Quanto trovo scritto da Gero pare confermare le mie apprensioni.
Le esperienze che ho avuto in 35 di passione mi inducono a ottenere il pezzo per eventuali guasti, ma non a sostituirlo finchè và.
Magari resterò a piedi, ma in passato mi è accaduto di trovarmi a piedi per errori fatti nella officina del concessionario e ciò alimenta un briciolo di diffidenza.
Sarà che per anni mi sono occupato prima di controllo qualità e poi di assicurare la medesima, che sono un pò diffidente verso tutti.
Mi parrebbe logico che un sensore nuovo richieda una nuova taratura, peraltro indicata come gratuita già nella lettera di Yamaha, questo perchè i sensori hanno comunque loro proprie tolleranze costruttive, e perchè le parti da monitorare (posizione farfalle) possono avere forme o usure leggermente diverse; pensare che col prossimo tagliando vada tutto a posto non mi pare la cosa più soddisfacente, sia perchè non vi è certezza della cosa, sia perchè la moto gliela si è portata che funzionava bene.
vedremo.
saluti
il .G
FJR bluuuuu
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa