Vita di club > Presentazioni
Un saluto a tutti dalle Marche
:
Intanto ringrazio tutti per i saluti e per le prime risposte al mio quesito!
Già da questo si vede lo spirito con cui partecipate al forum e la disponibilità a dare risposte che possono sembrare già scontate. Ho letto il post di Aldo, mi sembra, che lamenta la deriva BMW verso modelli sempre meno turistico- affidabili e relega i passeggeri su strapuntini sempre più alti e scomodi come su tutte le moto, ormai, tranne poche eccezioni tendenti a scomparire. Concordo con la sua analisi che vede questo come una tendenza inarrestabile del mercato, perché a chi interessa chi tende a cercare mezzi affidabili, da usare per fare motociclismo e viaggi alla faccia delle mode e delle ultime novità? Se non cambi moto ogni anno, quando guadagnano loro?
Anch’io ho apprezzato la Diversion ed esco con un amico con una gloriosa FJ1200 di cui ho potuto sperimentare l’eccezionale motore. Le moto per gli appassionati di lunghe percorrenze senza disagi e sofferenze si contano secondo me sul palmo di una mano, un paio di endurone, la vostra, le mucche precedenti (l’attuale sembra mazinga-zeta), la Pan (oggetto dibattutissimo)
Mi fermo qui perché tendo chiacchierare troppo, ma è un argomento che mi appassiona
Cerco sempre pareri passeggere/i FJR 2006
Grazie Manlio
Member #162:
In merito al passeggero ti rispondo in questo modo. Mia moglie mi segue nel 99% dei giri che faccio è alta 160 circa ( ho alzato qualce centimetro sennò mi mena) e anche graze al cupolino maggiorato della givi non si è mai lamentata della sua condizione di passeggera, da quando abbiamo l'FJR.
Ma non ho mai provato una RT.
Consiglio: ci sono concessionari, come ad esempio dove l'ho comperata io che concedono un giro di prova prima dell'acquisto ( infatti io prima l'ho provata e pio comperata) è senz'altro un modo per farsi un'idea prima di spendere 15.000 euri
ottomoto:
Ciao Manlio,io dopo 10 anni di FJ1200 e altri precedenti con altre moto ho comprato ai primi di giugno il modello 2006/A.Da 18 anni viaggio per il 99% con mia moglie,dal classico giretto domenicale,il fine settimana o meglio le ferie estive (Scozia,Finlandia,TT ecc...).Non posso dirti come sia l'RT,ma l'FJR è stracomoda! :P Questo te lo dice chi mi stà dietro,la mia passeggera che di esperienza come zavorrina ne ha da vendere...
Pur rispettando le moto precedenti quest'ultima è molto più comoda soprattutto nelle lunghe distanze,dove,detto da lei,fatti magari 600 Km.si scende dalla sella "freschi come una rosa"! :P
Vai tranquillo,non te ne pentirai!Ciao.
:
Ciao Manlio e benvenuto ! Mia moglie alta 1.68 non si è mai lamentata anche perchè come scudo ha la mia stazza di 1.90 :D :D :D
:
Ciao Manlio,nonostante io sia una perfetta pilota....ma dell'aspirapolvere.....come puoi vedere,sono anche una passeggera da sempre, e dal mio 1,75 ti posso garantire che la bellissima Fjr è comoda ( :mrgreen: anche se la macchina è sempre meglio :mrgreen: ) e fare 700 km in giornata oggi non mi costano tanta fatica :wink: anche se il mio compagno non è alto più di 1,80mt le turbolenze non danno molto fastidio.
ti posso garantire che è un ottima moto !!!!!
ciao
Benny
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa