La moto e la tecnica > Abbigliamento/Caschi

interfono senza fili

<< < (2/7) > >>

:
Ovviamente, Landini, quello che io chiamo Norton non è altro che Nolan. Sono rinco*****ito sempre di più. Il problema che il prossimo anno sarà peggio...A proposito, chi se lo ricorda Ken "Mandingo" Norton, pugile dal fisico impressionante ma dalla mascella di vetro?
S.

:

--- Citazione da: "Steve" ---... Una ditta ha previsto l'attacco lateralmente (Cellular line)...
--- Termina citazione ---


Ho visto anch'io questa soluzione in fiera,
francamente credo sia adatta solo ad un utilizzo cittadino del mezzo.

E' difficile pensare che, dopo aver speso una fortuna per acquistare un casco aereodinamicamente silenzioso, ci appiccichi una cimice completamente esposta al vento.

bastun:
Chiedete a Fabio come vanno i Midland.
Bastun

Member #162:
Aggiungo che dalle schede tecniche che ho potuto leggere gli interfoni bluetooth promettono una interessantissima opzione in più degli interfoni a filo e cioè la possibilità di parlare anche trà moto e moto nel raggio di 10-30 metri. Se reale questa possibilità va tenuta in considerazione come un passo avanti.

aferdi:
Occhio con gli apparati di trasmissione bluetooth.
I dettagli tecnici sono sempre mooolto ottimisti quando si parla di prestazioni e di portata.
In generale gli apparati bluetooth sono costruiti secondo 2 diverse specifiche (classi).
In classe 1 si può arrivare a 100 mt di portata (realisticamente 50-60 mt).
La stragrande maggioranza degli apparati bluetooth sono costruiti in classe 2 e la portata è sicuramente inferiore ai 10 mt.

Ciao. Ferdinando

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa