La moto e la tecnica > GPS

navigatore

(1/5) > >>

:
Ciao ragazzi, ho una fjr AS 2006. Sono in difficoltà per la scelta di un navigatore che si adatti alla bestiola. Tom Tom nn so dove metterlo e il concessionario si rifiuta. Avete qualche suggerimento?

:
Ciao, io ho montato il Garmin 2610 collegato all'interfono Autocom e devo dire che è perfetto (impermeabile e con un touchscreen che funziona anche con i guanti). Per il montaggio ho utilizzato una staffa che si monta direttamente sul dado dello sterzo (togliendo l'originale e mettendo quello apposito). E' della ditta americana TECHMOUNT e l'ho preso via internet da BikeJohnny (http://www.bikejohnny.com/). Costa un po ma sempre meno di quello yamaha che tra l'altro se monti una borsa da serbatoio è molto basso e ti impedisce di vedere bene.A disposizione se hai ulteriori necessità...

:
Oppure potresti fartelo da te se hai i mezzi.

Però anche una piccola presentazione non ci starebbe male :roll:

:
Scusate, sono Luca. Amante fjr da 1200 in su. Ho abbandonato con lacrima la mia vecchia fjr 1300 2001 per una AS contro tutti i consigli. Il concessionario (ufficiale) mi ha vivamente sconsigliato una AS. MA IO AMO LE NOVITA: la bestiola arriva tra una settimana.

Lo stesso concessionario si rifiuta di smontare i dadi (tantomeno dello sterzo) e mi propone staffe complicate da applicare al manubrio. Minaccia conseguenze legali in caso di sinistro da parte dell'assicurazione, bla bla...insomma help.

Ma il dado yamaha - Diego - è specifico per un supporto navigatore? Esiste un navigatore progettato per fjr.  L'hai montato tu o te l'ha montato qualcuno?

Io ho un tom tom raider che uso su altre moto. Qualcuno l'ha montato? e come?

Grazie ragasss

:
Ciao, sono Giuliano e ho montato il tomtom raider sul blocco della frizione dove, coperto da un gommino, esiste il foro per un'eventuale specchio retrovisore. Per il montaggio ho usato i due supporti in dotazione, ora è perfettamente visibile e utilizzabile anche con la borsa da serbatoio montata e non interferisce con il cupolino. Purtroppo ora non riesco a fotografare il tutto, ma se siete interessati vedro' di porvi rimedio domani e mettero' online le fotografie del montaggio.
Per l'alimentazione mi sono collegato alla presa 12 volt del bualetto sinistro.
Un lappeggio a tutti. :lol:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa