La moto e la tecnica > Varie

12 mesi dopo l'acquisto. Non sono soddisfatto.

<< < (3/7) > >>

:

--- Citazione ---area62 ha scritto:
..passa a BMW...


Cos'è, te ne vuoi liberare o vuoi fargli sperimentare la QUALITA' delle BMW??    
--- Termina citazione ---


come tutti i bmwuisti non lo ammetterà mai ma se ne vuole liberare

:

--- Citazione da: "luca64" ---Questo e quello che tocca a chi non paga il bollo :oops:  :oops:  :oops:
--- Termina citazione ---


Stavo per scriverlo anche io... che b*****i ihihihihihihihihih.
Ovviamente in senso bonale eh ?
Visto che ho toccato l'argomento, anche se un pochino OT, qc mi spiega cosa è sto bollo ? P. es qui noi paghiamo essenzialmente 3 cose, la vignetta autostradale (un po' come i caselli o il telepass da voi) l'assicurazione, che come minimo è la responsabilità civile ovvero quella che risponde per danni a terzi, e poi ev polizze in piu che rispondono parzialmente o totalmente per la tua moto ed accessori + persone, e poi la cosiddetta tassa di circolazione, in pratica... il diritto ad immatricolare il veicolo, è questo il vostro "bollo" ?

Bruttissimo non potersi fidare di un mezzo tecnologico/meccanico.
Ti auguro di risolvere definitivamente i tuoi problemi e di gustarti questa moto come è giusto che sia.

:
Esatto, è la tassa di circolazione o meglio tassa di proprietà visto che si paga anche se non si circola  :cry:  :cry:

:

--- Citazione da: "Padanian1" ---

1) Display multifunzione. L'ho rigato il primo giorno che ho ritirato la moto, togliendo una goccia d'acqua dal trasparente di protezione con i guanti. Decisamente un plexyglass affatto duro.

--- Termina citazione ---


Cerca in giro quelle paste per lucidare i display dei cellulari rigati (oppure i "vetri" in plastica di orologi tipo swatch con lo stesso problema...) c'è un prodotto cosi che si chiama "displex". Io non l'ho mai usato sul display multifunzione (non l'ho mai rigato nemmeno lavandolo) però so che sui cellulari o gli orologi fa miracoli. Ovviamente non bisogna abusarne perchè è abrasivo e a lungo andare consuma la superficie assottigliandola.
Ho gia visto uno swatch con il vetro bucato per troppo uso di abrasivo lucidante :-(

:
Ragguagli e aggiornamento. Ritirata alle 19. Sembra andare meglio. Yamaha tira in lungo, perchè il trasduttore costa 280 euro e non vogliono cambiarlo se non con la pistola alla tempia, cosa alla quale sono prontissimo.
Nella ragnatela dei tubicini il mecca ha trovato un forellino microscopico (complimenti a lui che l'ha visto), da cui forse poteva esserci un trafilamento di aria e l'ha cambiato.
Poi mi ha detto che una delle viti dell'aria (non so a che viti si riferisca) era un po' chiusa (non capisco bene a cosa si riferisse) e l'ha allentata.
L'ho ritirata e sono andato a fare un giro. Sembra andare meglio, ma la prova del nove è domani mattina da freddo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa