La moto e la tecnica > Freni
abs
AlexMajor:
Non sapevo questo.Grazie!
:
in frenate "critiche" meglio un bel colpo di tallone sul freno posteriore ma occhio......frena anche una pinza all'anteriore!!! :wink: :wink: :wink:
bastun:
L'anno scorso io e Morris abbiamo fatto la scuola di Guida Sicura
a Misano, abbiamo fatto la prova di inchiodare davanti ad un ostacolo,
bene io con ABS facevo META' metri Di Morris che non disponeva di ABS.
Perciò molto ma molto bene :lol:
:
--- Citazione da: "carmine75" ---si, ma se non c'è aderenza, il sensore "pensa" che la ruota è ferma e quindi la blocca!!!
è la stessa cosa che succede quando si frena sulla neve con l' auto (dotata ovviamente di ABS)..le ruote si bloccano e boom :cry: si finisce sull' auto che ci precede!!!
ci vorrebbe un sensore di movimento che, lavorando con il sensore dell'ABS, aiuti la fase di frenata su fondi scivolosi!!!
spiegazione molto "rustica" ma forse mi sono spiegato!!! :wink:
DOPPIO LAMPEGGIO
--- Termina citazione ---
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Scusa ma credo proprio che tu stia sbagliando, l'abs serve appunto a non bloccare le ruote e tu scrivi che con la neve le ruote si bloccano :roll:
:
--- Citazione ---
Scusa ma credo proprio che tu stia sbagliando, l'abs serve appunto a non bloccare le ruote e tu scrivi che con la neve le ruote si bloccano
--- Termina citazione ---
con tutte le auto che ho posseduto, frenando forte sulla neve, le ruote si sono sempre bloccate!!
l' ABS è efficace in caso di manto stradale a bassa aderenza....ma sulla neve, ci vuole piede e fortuna per fermarsi in caso di emergenza!! :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa