La moto e la tecnica > Freni

abs

<< < (2/7) > >>

Scudiero:
Ho già avuto 2 moto con ABS e lo ritengo indispensabile su strada. Mi ha già "salvato" almeno 3 volte!
Vero che in certe situazioni può lasciare un po' perplessi come frenate in discesa a bassissima velocità su strada sterrata ( ogni volta che esco da casa mia ) dove se pinzi troppo ti manca completamente la frenata, oppure passare su un tombino, magari bagnato, dove per un attimo i freni smettono di lavorare.
Ma basta conoscere questi limiti che possono capitare molto raramente, e regolarsi di conseguenza.

:
io ero contrario, ma devo dire che in emergenza ti salva.
spesso ho bloccato per un attimo il posteriore penso che averlo ti da tranquillità.

:
Se volete ci sarebbe un'impianto ABS per modelli da 01 a 05 per chi lo volesse comprese le ruote(pezzi della moto di Vincenzo), però non so dirvi quanto vuole.

:
Io lo usato due volte quando era duro e ti posso dire che sonno passato OK.
Saluti Eugenio

:
Ti posso dire il mio parere. Modello '01 (no abs) freni MOLTO poco convincenti, sia come potenza, sia per la cronica tendenza del posteriore al bloccaggio, anche non in emergenza. Mod.'03 (con abs) frenata buona (anche se non "al top") e ottima modulabilità. L'intervento dell'abs è veramente per i casi da "panico". Mod. '06 (abs + integrale): come sopra con un pizzico di potenza in più, forse apparente, forse data dal sistema integrale. Al di la di tutto ciò, io non acquisterei mai più una moto senza l'abs.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa