La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
condensa
:
può capitare in determinate condizioni meteo se la cosa si verifica raramente non e un problema , se invece la cosa si verificha dopo un lavaggio , ho con pioggia , llora entra aqcua , ke con il calore delle lampade forma condensa . ti consoglio di capire in ke condizioni meteo si verificha il fenomeno .
jivaros:
Ho già constatato, che si crea condensa solo quando fa un po freddo o fa freddo,quindi sicuramente si tratta del calore che le lampada emana e al contatto con il :wink: freddo và a creare purtroppo :evil:
Depo:
Il problema della condensa sui fari l'ho verificato solo a moto nuova e per qualche mese durante l'inverno, con l'inizio della primavera e quindi con temperature più miti il problema è sparito e non si è più verificato, nemmeno durante l'inverno successivo... Anche i fari han dovuto fare il loro rodaggio :D :D .
:
Anche sulla mia (MY06) si è presentato da subito questo "difetto". Fari sostituiti un anno fa causa crash e anche il 2° gruppo fari fa lo stesso: quando si passa bruscamente da freddo/umido a caldo (tipo rientrare in garage dopo un giretto nebbioso) i fari si appannano leggermente all'interno. Non è detto però che sia mancanza di tenuta IP, potrebbe essere benissimo aria non completamente secca al momento dell'assemblaggio e quella una volta sigillata lì rimane, mica c'è il vuoto dentro...
:
comprate una 2001 è non avrete mai nessun problema
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa