La moto e la tecnica > Sospensioni
ALLARGA LE CURVE
:
Vabbé, se mi provocate, ve le dico tutte.
Regola 1: etrare leggermente larghi, così hai spazio per vedere la fine della curva e per allargare poi (se apri troppo). Chi si butta subito alla corda, specie su strada, allarga SEMPRE.
Regola 2: segui con lo sguardo la tua traiettoria. Immancabilmente, il tuo corpo farà una serie di aggiustamenti che porteranno la moto a seguirla. Sembra una c.....a, ma funziona. E' come lo Zen...che , come si sa, va d'accordo con l'arte della manutenzione della motocicletta...
Le altre regole le ho già citate... :wink:
:
Sottoscrivo.
Infatti, ci avremo fatto tutti caso, almeno una volta, i piloti nemmeno li guardano i metri di pista immediatamente di fronte a loro: traguardano la curva nel punto lontano più visibile, in modo da capire subito come finisce.
Il corpo, poi, fa il resto.
Importante è percorrere la curva, fino al punto di corda, a gas costante, per poi accelerare progressivamente da lì in avanti.
Finirete la curva sul lato sx della vs. traiettoria, ma mai rischiando di oltrepassare la mezzeria.
Poi, con un po' di pratica, viene tutto più facile.
:
L'importante è vederla la fine della curva: contrariamente a quello che succede in pista infatti normalmente su strada le curve servono per aggirare un ostacolo che di solito impedisce di calcolare la traiettoria ottimale, cioè di vedere il punto di corda ed il punto di uscita. Nel dubbio anche io preferisco entrare largo e stringere la curva quando ne vedo l'uscita, posticipando il punto di corda....
Al corso di guida mi ricordo un insegnamento che ritengo prezioso: se non vedi l'uscita della curva... PERICOLO... non aprire il gas...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa