La moto e la tecnica > GPS
Tom Tom Rider
:
Io uso il TOMTOM RIder da tre anni, confermo che il problema dei contatti è reale, lo dovuto rimandare alla casa madre , velocità incredibile, meno di una settimana era indietro.
tutto in garanzie mi hanno cambiato i contatti, adesso sembre che vada bene.
un saluto
Pino
Member #162:
Grazie a giuseppesomma per la sua testimonianza. :lol: :lol:
Esorto gli altri amici che usano da un pò di tempo il tom tom a riportare la propria esperienza in merito, e dire se hanno adottato accorgimenti per ovviare al problema. Penso che sarebbe un bell'aiuto a chi come mè si appresta ad usare il rider solo ora. :wink:
:
Ciao, io ho il TomTom da + di un anno e il mio non ha dato problemi. Prima avevo la BMW RT e avevo applicato una staffa al centro,tra i due manubri, la stessa soluzione che ho adottato adesso sulla FJR. Questa soluzione oltre ad essere, secondo me, più pratica in lettura, probabilmente trasmette meno vibrazioni all'apparecchio. Ho un amico che ha montato la staffa sul manubrio sx e ha iniziato quasi subito ad avere problemi, il suo non si spegne ma sulla staffa non ricarica.
DANI57
:
Ciao io ho montato il TOMTOM RIDE da poco più di due mesi, all'inizio ho avuto problemi con la base che non ricaricava più, allora ho contattato il centro TOMTOM che si trova in quel di MILANO, i quali mi anno fatto spedire la base e il navigatore direttamente in Olanda tramite UPS e dato che era in garanzia non ho speso nulla,
tempo 18 giorni ritornato tutto funzionante, mi hanno cambiato la stessa
Ora però in alcuni sporadici casi mi si spegne, per poi riaccendersi da solo forse perchè io l'ho installato sul manubrio sx magari ha troppe vibrazioni.
Cmq. non si verifica sempre questo problema.
__________________________
Floriano FJR AS MY 06
Member #162:
Sto cercando di stimolare la discussione su questo argomento per confutare con voi tutti quanto ho letto su altri forum dedicati al tom-tom , nei quali erano in molti a lamentare il problema del deteriorarsi dei contatti posteriori per le vibrazioni. Essendo per altro questo quasi l'unico problema ricorrente. Questo è il sunto delle informazioni reperite che anche alcuni di noi confermano come credibili.
1) Il rovinarsi dei contatti posteriori comporta a lungo (nemmeno tanto 3000 km circa) un continuo on-off del tom tom in quanto nelle buche la staffa ed il blocco originali consentono una oscillazione che fa ruotare il tom tom facendo perno alla base fino a staccarsi dai contatti elettrici.
2) Ragionevolmente fissare il tom tom al manubrio (sx come ho fatto io) aumenta queste oscillazioni e massimizza il problema.
L'unico rimedio segnalato oltre al ricorso alla garanzia che tutti giudicano efficiente, forse perche alla tom tom sono già pratici del problema, ho letto di casi che hanno fatto riparare il tom tom anche 3 volte in garanzia !!!!!, sembra che sia rendere il più solidale possibile in tom tom con la base al fine di eliminare o ridurre al massimi queste benedette oscillazioni. Dopo vari tentativi e prove io ho applicato un elastico da camera d'aria sulla parte alta del dispositivo unendo staffa e tom tom. SPERIAMO BENE .
Un trucco interessante che ho carpito e testato persnalmente è questo. Isolando con un pezzetto di nastro isolante i due contatti al centro dietro al tom tom, si perde l'opzione che accende e spegna il navigatore con la chiave della moto, ma si esclude il blocco di sicurezza che impedisce in marcia di avere accesso a TUTTE le funzioni del navigatore pur non impedendo la normale ricaric-alimentazione dello stesso.
Esorto anche gli altri possessori utilizzatori a condividere i problemi-soluzioni e trucchi sull'utilizzo del tom tom.
A proposito qualcuno ha qualche BUON consiglio per trovare mappe gratis e soprattutto per come fare per installarle? :wink: :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa