La moto e la tecnica > Freni
Freni FJR
:
--- Citazione da: "Padanian1" ---Mai sentito di questo problema su nessuna moto. Ci mancherebbe altro. Per me avete dei problemi con l'impianto frenante o con l'abs. Se una moto mi piantasse in asso su una staccata in discesa, la sparerei giù del burrone. Ma non scherziamo...
--- Termina citazione ---
Mah!! mi dispiace, anche la tua ha lo stesso problema, molto brobabilmente non l'hai portata mai al limite di surriscaldamento.... il freno non ti pianta in asso, ti accorgi piano piano che cala sempre più la pedalina, prima di arrivare a fine corsa ti fermi a rafreddare...comunque non è un problema della fjr, è un problema di tutte le moto pesanti...la soluzione nella fjr è sostituire il tubbo in gomma con ergal. :wink:
:
--- Citazione da: "Padanian1" ---Mai sentito di questo problema su nessuna moto. Ci mancherebbe altro. Per me avete dei problemi con l'impianto frenante o con l'abs. Se una moto mi piantasse in asso su una staccata in discesa, la sparerei giù del burrone. Ma non scherziamo...
--- Termina citazione ---
Condivido pienamente, mai sentito una cosa del genere su una moto...... :shock:
Per me dovreste usare un pò di più il freno motore.........
Ciao.
Fabio:
A me era capitato sul Benelli 50, è capitato sul SuperTenéré ed è capitato anche sull'FJR. Sempre al posteriore per cui non è una cosa che mi ha preoccupato più di tanto...
Carlo io credo di usare abbastanza bene il freno a motore, il problema mi si è presentato ivviamente in discesa e quando venivo parecchio allegro per cui il freno a motore ti aiuta fino ad un certo punto. Probabilmente scendevo senza accorgermi con il piede sempre un po' appoggiato sulla pedalina portando così il freno al surriscaldamento.
:
--- Citazione da: "fjrcarlo" ---
--- Citazione da: "Padanian1" ---Mai sentito di questo problema su nessuna moto. Ci mancherebbe altro. Per me avete dei problemi con l'impianto frenante o con l'abs. Se una moto mi piantasse in asso su una staccata in discesa, la sparerei giù del burrone. Ma non scherziamo...
--- Termina citazione ---
Condivido pienamente, mai sentito una cosa del genere su una moto...... :shock:
Per me dovreste usare un pò di più il freno motore.........
Ciao.
--- Termina citazione ---
Ci sono vari tipi di andatura, quando vado a farmi la gita in montagna con la moglie non ho nessun problema, in 2 casi particolari durante i 3 anni di fjr mi è successo..ebbene basta seguire un gruppo di pistaioli in montagna, la fjr regge il ritmo senza nessun problema ma quando ci sono una serie di tornanti in discesa con andatura da pistaioli il freno posteriore cede, appurato su più modelli..dal 2000 al 2005. Se si tiene un'andatura tranquilla, l'olio fa tempo a raffreddarsi e tutto va liscio, altrimenti succede sta rogna, eccome se succede.... :wink: è comunque una cosa risaputa, basta parlare con un'onesto meccanico e vi spiega bene la dinamica. Cia' :lol:
:
io penso e condivido quello che dice Padania perchè ti posso garantire che quando vado con gli amici pistaioli l'andatura è quasi estrema per la mia moto ed io uso esclusivamente l'anteriore ma a me non è mai successa una cosa del genere comunque il cambio dei tubi sò che riduce notevolmente il problema del surriscaldamento e di conseguenza la potenza di frenata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa