La moto e la tecnica > Motore
LA MOTO SINGHIOZZAVA
AL58:
Sono stato dal mecca. Allora il primo intervento e' stato fatto sul CO e regolato il minimo perche' era un po' basso, mi hanno detto di provarla cosi' e poi di fargli sapere. Cmq il capo mecca mi ha gia' anticipato che secondo lui e' una questione di condensa (pioveva quel giorno sui monti)che non riesce a smaltire e si deposita nel filtro aria e va' a inficiare il funzionamento di un sensore di pressione (cosi mi ha detto).
Se la cosa si dovesse ripetere mi ha detto che cercheranno di regolare o sostituire quel sensore
La moto cmq non ha segnalato nessun errore (sul display non c'era nessun codice)
Lamps fiduciosi
AL58
Depo:
--- Citazione da: "AL58" --- ..... La moto cmq non ha segnalato nessun errore (sul display non c'era nessun codice) .....
--- Termina citazione ---
Così aveva detto anche il mio mecca al primo tagliando.
Comunque ieri c'erano 22 gradi con vento secco, in queste condizioni non credo in alcun problema di umidità o condensa. Rimane plausibile la questione del sensore di pressione che non fa bene i suoi calcoli sul corretto rapporto aria-benzina.
AL58:
Si, di fatto la moto con tempo asciutto o bagnato ma a bassa quota va' benissimo. Il problema e' saltato fuori il montagna dopo i 1300 metri, con pioggia e temperatura sui 6-7 gradi, sicuramente e' quel sensore che va' in confusione.
Lamps
AL58
:
A me è capitato a 500 metri con temperatura di 18/20 gradi, senza pioggia da almeno 20/30km, e non mi è successo tornando dalla Liguria ( A7 ), mercoledì 2/5, sotto il dilivuio e con temperatura di 11 gradi.... strano vero?
Ciao
Dani57
AL58:
I misteri dell'elettronica sono infiniti.
Lamps
AL58
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa