La moto e la tecnica > Motore

LA MOTO SINGHIOZZAVA

<< < (2/29) > >>

aferdi:
E' successo anche a me una unica volta durante il ritorno dal Biella Tour, ma non sono affatto convinto che il responsabile sia un eventuale dislivello. Dunque, ero partito da poco da Oropa e pioveva bene, dopo pochi chilometri ho iniziato a notare il difetto, sempre più evidente. Un buco di erogazione fastidioso tra i 2200 e i 3000 giri. E' durato fino a quando non mi sono fermato a fare rifornimento. Tra l'altro aveva anche smesso di piovere e le strade si erano asciugate. Considero anche il fatto che Oropa si trova a 1180 mt. slm ed il fondo valle a 400-500 mt. Io uso la moto quasi esclusivamente su percorsi montani e con dislivelli anche superiori ai 2000 mt, ma una cosa del genere non mi era mai capitata. Inoltre la mia è un modello 2006, non sarà il caso di sentire cosa ne pensa mamma Yamaha? C'è un modo per farlo? Forse il Presidente ha le chiavi per comunicare con loro?

Ciao. Ferdinando

aferdi:
Anche io il 12 agosto 2006 (nevicava) ho fatto lo stesso giro che è in programma tra gli eventi il prossimo 21 luglio, senza riscontrare alcun problema e vi assicuro che in quel giro i dislivelli sono molto forti (si superano i 2700 mt slm).

Ciao. Ferdinando

AL58:
Questa sera ho l'appuntamento con il mecca, vi terro' aggiornati e incrociamo le dita.
Ciao e lamps a tuc
AL58

:
Bravo, fammi sapere cosa ti dice, se può essere il problema che ti ho descritto..........
Se la sistema fati dire per filo e per segno cosa ha fatto..........grazie..........

Ciao.

AL58:
Sara' fatto, perche' ci tengo alla moto, mi piace davvero e sarebbe un peccato non risolvere il problema.
Ciao a tuc e lamps
AL58

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa