La moto e la tecnica > Motore

LA MOTO SINGHIOZZAVA

<< < (13/29) > >>

:
Mi fa piacere sentire che non ai avuto problemi...e complimenti per il girettino domenicale al "bar" 8)  :roll:  :wink:

Ciao.

:
oggi giretto km 490. ore 9,30 Sempione gradi 11- ore 11,30 Furka gradi 13- ore 15 S. Gottardo gradi 8 , nuvole e acqua ghiacciata- autostrada verso casa gradi 27-
tutto questo per dirvi che la moto non ha fatto nessun scherzo ( meno male) e , speriamo sia sempre così!

ciao Roberto

:
Vi informo che anche io ( nel corso del raduno V-Strom ) ho avuto questi problemi nel salire da poppi (casentino) fino a Camaldoli e poi anche verso  La Verna; ho notato che succede dopo un pò di chilometri che si fanno a lenta andatura 2000/3000 g/min. ed è vero che spengnendo e riavviando il motore il problema sparisce, ....sempre che poi si vada ad andatura allegra, altrimenti si ripresenta!
Spero proprio che la cosa si risolva nel giro di breve tempo!

raspagrigia:
Sabato ho fatto un'anteprima del giro dei passi svizzeri visto che in luglio non potrò venire.
Indovinate quante volte ho dovuto spegnere e riaccendere ? Non lo so, non le ho contate. Succede sia in salita che in discesa, sono sicuro che è il sensore della pressione, se non succede a tutti i modelli 2006/07 evidentemente su qualche esemplare non funziona bene. Se ero in discesa non mi fermavo neanche : staccavo la frizione e dagli con l' IPL. Per dire, l'ha fatto persino in autostrada scendendo da Airolo. E non andavo neanche piano. Bellissima gita, panorami quasi Norvegesi, curve perfette ... ma che due balle !  Gian, aiutaci tu !

:
Mi sa tanto che c'è in giro una partita difettosa di sensori oppure non hanno serrato bene le viti dell'airbox....per esempio la R6 è sogetta ad un richiamo per controllare l'airbox perchè alcune bucano e il corpo farallato non lavora bene...

Speriamo che si diano una mossa, nessuno ha notizie in merito???

Ciao.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa