La moto e la tecnica > Meccanica generale

Cavalletto centrale improvvisamente impossibile da usare

(1/2) > >>

:
Ciao a tutti,

possiedo una FJR da marzo 2002: 40.000 km di piena e totale soddisfazione...

Da alcuni giorni e' improvvisamente diventato impossibile metterla sul cavaletto centrale.. per un attimo ho pensato alla vecchiaia (mia), poi mi sono accorto che il cavalletto va a toccare terra non al vertice della piastra a V terminale, dove un piccolo ulteriore sforzo fa salire moto, ma sulla faccia dove e' previsto l'appoggio finale.

Non so se sono riuscito a spiegarmi, ma in pratica e' come se fosse aumentata la distanza tra fulcro del cavalletto e terreno.
Ho controllato la traversina saldata ed i bulloni di attacco: sembra tutto ok.
Unico ulteriore indizio, forse collegato forse no, la levetta di settaggio dell'ammortizzatore posteriore e' rimasta bloccata su hard e non si sposta piu'.

E' capitato a qualcun altro... avete dritte da suggerire?
Grazie a tutti e saluti

:
Non è che si sta rompendo? Controlla bene perchè anche il presidente in questi giorni gli si è rotto ed è capitato ad altri tre l'anno scorso. Controlla soprattutto dove c'è il traversino del cavalletto perchè è lì il punto critico.

Approposito, Benvenuto nel club!

:

--- Citazione da: "willy.o" ---Non è che si sta rompendo? Controlla bene perchè anche il presidente in questi giorni gli si è rotto ed è capitato ad altri tre l'anno scorso. Controlla soprattutto dove c'è il traversino del cavalletto perchè è lì il punto critico.

Approposito, Benvenuto nel club!
--- Termina citazione ---


Grazie del benvenuto............

La prima cosa che ho controllato e' il traversino e sembra perfettamente a posto....

:
Prova a verificare l'ammortizzatore: forse si è bloccata la guarnizione tra le spire e non scende più?

:

--- Citazione da: "Gian" ---Prova a verificare l'ammortizzatore: forse si è bloccata la guarnizione tra le spire e non scende più?
--- Termina citazione ---


In effetti anch'io sospetto l'ammortizzatore, comunque saltellando sulla moto la corsa della sospensione posteriore sembra normale.
Per avere una spiegazione logica dovrebbe essere cambiata la posizione a vuoto (ammortizzatore piu' lungo).. non so se c'e' una causa che possa provocare un simile effetto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa