La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Interfono

<< < (2/6) > >>

Member #162:
Forse perche lo tieni sempre con il collegamento fisso. proverò anche io per verificare se anche mia moglie può sentire il navigatore. Non sono però così drastico come te Steve. In fin dei conti consente una libertà fantastica. Aggiungo che non uso mp3 e a parte gli urli necessari per attivarlo vocalmente ( fermi ai semafori fanno girare chi ti sta attorno) lo considero comunque un grande passo avanti rispetto all'OBSE mause che avevo prima.

:
Da quando ho montato l'Autocom dopo aver provato Osbe e un'altra marca che ora non ricordo il nome (forse perchè ha durato una settimana) penso proprio di essere capitato sull'articolo giusto, anche il Midland penso sia valido però non l'ho mai provato ed entrambi si possono collegare via Bluethoot anche per mdelli vecchi Autocom.
La differenza tra i due si distingue sul fatto che il Midland penso che lo devi ricaricare però non hai fili per arrivare al casco, mentre l'Autocom una volta installato assieme al ricevitore BT e alimentato entrambi dalla moto devi portare il cavo al casco.
Comunque al Valtour ti posso spiegare meglio.

jivaros:
Ciao prova l'interfono della cellular line e incredibile capolavoro provare per credere ciao lamps a tutti :wink:

:
comunque la cosa migliore è il silenzio con il canto del motore e del vento....

lamps

:

--- Citazione da: "rossanix" ---comunque la cosa migliore è il silenzio con il canto del motore e del vento....
--- Termina citazione ---



NOOOOO!!! Non sai cosa hai scatenato!!!! L'ira di Sarix...  :roll:  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa