La moto e la tecnica > Motore
NOVITA' NOVITA' SINGHIOZZO IN ALTURA MOD.2006/2007
raspagrigia:
--- Citazione da: "lucio" ---Ciao a tutti! Io ho provato a fare così: moto singhiozzante, scalate due marce, tirati i 7000 giri per 1 minuto scarso e molto meglio; non so se funziona per tanto, riproveò e poi posto il risultato;non so se vale per tutti o solo per me; però si può provare facilmente. Ciao; Lucio
--- Termina citazione ---
Siamo alla frutta, preferivo le soste fotografiche.
Depo:
--- Citazione da: "raspagrigia" --- ..... Pausa fotografica .... OGNI 3 TORNANTI ? Va bene sul Col de Turini, ma se vai al Frejus e sei appena riuscito a sorpassare la maledettissima roulotte, o lo stramaledetto torrpedone che ti aveva appena finito di ricoprire di PM10 superadesive ? O magari proprio a metà del sorpasso ? E senti tua moglie dietro che recita il rosario, Ti rilassi tu ?
--- Termina citazione ---
Mi risulta che il problema si presenti dopo un certo dislivello percorso, quantificabile per esperienza in 800/900 mt, quindi di tornanti ne potrai fare parecchi prima di doverti fermare a fare una foto (non devi attendere che inizi a zoppicare per fermarti, meglio se lo fai prima). Io comunque sono fiducioso ed attendo sviluppi ufficiali, tutto sommato da febbraio quando ho segnalato il problema qui sul forum (dei 12.000km che ha ora la mia moto almeno 8.000 li ho fatti su e giù per le montagne), reputo che il problema non sia così grave da viaggiare preoccupati e con la zavorra che recita il rosario. Certo che se, invece di fermarsi e spegnere il motore si inizia a correre come forsennati per disingolfare il motore la cosa oltre che fastidiosa diventa anche pericolosa (le prime volte non sapendo cosa fare e pensando che la moto mi si spegnesse ingolfata facevo così anch'io, ma non resettando il sensore è chiaro che dopo 3 tornanti il problema si può ripresentare). E' sicuramente meglio la pausa per le foto ed una sgranchita alle gambe, la passeggera ringrazierà e la stramaledetta roulotte od il torpedone raggiungeranno il passo così che nessuno si debba inc@@@@re per risorpassarli. :wink:
raspagrigia:
Senti, io capisco che tu così sistemato come sei in quella posizione scomoda ti debba fermare spesso per sgranchirti la schiena e il resto. Se dico ogni tre tornanti, magari saranno stati 4, ma la sostanza non cambia : ti assicuro che a me è capitato di dover fare IPL tre volte salendo Oberalppass. E non mi è mai passato per la testa di correre come forsennato per disingolfare il motore .... ? (A chi mai verrebbe in mente, hai letto la mia presentazione ? Sono 36 anni che vado in moto, la FJR non è il Dingo 50). Ho resettato subito fin dalla prima volta che mi è successo proprio per aver letto qui il suggerimento. (E in mezzo al Bracco, non lo Stelvio). E' poi chiaro che mia moglie non recita il rosario in moto, ci mancherebbe, non durante il viaggio. Magari dopo in chiesa, insieme alle altre donne del paese mentre io sono all'osteria. In realtà la misura della sua rilassatezza/attenzione ce l'ho dalla forza con cui la sento stringere le ginocchia per compattare il tutto al baricentro. Da quello che sento (leggo) il fenomeno si manifesta con modalità diverse, non possiedi la regola. C'era Damiwild che mi invitava alla pazienza buddista e dopo la gufata di Willi.o si è mosso anche lui un tantino quando si è sentito mancare la trazione in mezzo al tornante. Io per quello che ho pagato voglio una moto su cui poter contare in ogni momento senza dovermi preoccupare di fare delle soste per resettare il sistema. Mi ero anche disposto in posizione yoga per pazientare ed aspettare il responso Yamaha, ma quello che è stato scritto dopo Misano, del tipo che così è e così ce la dobbiamo tenere, mi ha fatto scomporre. Io non limo mai le pedane, ma mi piace viaggiare e, rimanendo in tema di Frejus, (lo dico perchè è un passo pesantemente trafficato), se voglio salire fino in cima senza dovermi fermare, devo poterlo fare. Ciao Depo e tutti.
:
Calma ragazzi, il problema si risolverà, dobbiamo solo pazientare ancora un pochino! :) Ho parlato proprio questa mattina con il meccanico della concessionaria, il quale ha ricevuto risposta dall'ispettore riguardo a questo problema, e questo è quanto mi ha detto:
stanno lavorando alla cosa, dovranno rimappare la centralina con una nuova mappa che stanno mettendo a punto; non appena sarà disponibile il problema sarà risolto. Nel frattempo l'unica cosa da fare è portare a fine corsa (al massimo) l'acceleratore per un attimo, in questo modo si resetta il sistema e tutto rifunziona a dovere! :D
QUINDI ASPETTIAMO FIDUCIOSI!! Non c'è motivo di "riscaldarci"! :wink:
Depo:
Infatti non volevo di certo innescare una simile polemica, il mio era solo un invito a stemperare i toni con cui si tratta il problema in attesa di comunicazioni ufficiali. Anch'io spero che ciò che hanno sentito a Misano non sia la soluzione ufficialmente dichiarata da Yamaha perchè anch'io voglio poter viaggiare senza dover fare delle tappe se non ne ho voglia. Grazie Alexander per aver portato anche tu una buona notizia... Buona strada a tutti!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa