La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Evitare lo sgancio o l'apertura delle borse rigide

<< < (6/7) > >>

perry:
visto il mio carico spero che piastra e bauletto reggano da qui a KN e ritorno!!! :shock:

Depo:
Le piastre GIVI in alluminio che si montano col kit del club sono a prova di bomba... 7 anni di piastra montata sui due TDM che ho avuto con oltre 150.000 km di percorrenza in totale sia con baule vuoto (solo tuta antiacqua per andare al lavoro), semi-pieno (durante i tours domenicali) o stra-pieno e stra-pesante (nei w.e. e durante le ferie), sempre tenuto sott'occhio non ha mai presentato alcuna microfrattura.
Controllavo spesso tutto il telaio poichè mi si era rotto uno dei portavaligie nel punto indicato dalla freccia dopo più di un anno dall'acquisto e la GIVI dopo averlo controllato tramite il conce che me l'aveva montato, ha riconosciuto la rottura dovuta ad un difetto del materiale e me l'ha sostituito.

:
Ho fatto un po' di ricerche e ho scoperto che già da Aprile 2007 è stato emesso da Yamaha France un bollettino di servizio che riguarda alcuni lotti di produzione delle piastre porta bauletto originali Yamaha.

Qui da noi non mi risulta sia stata fatta circolare questa documentazione alle officine assistenza e ai conc. (ma la cosa non mi meraviglia più di tanto  :roll: )



In sostanza, le piastre di montaggio contraddistinte dal Part Number 5VS-W0720-00 (per le FJR del 2006 e 07) e dal P/N 5JW-W0720-10-00 (per i modelli precedenti) e identificate tramite delle nervature di rinforzo alla radice del maniglione posteriore possono causare delle rotture al fondo del bauletto a causa di vibrazioni. Vengono pertanto specificate delle misure di rinforzo da effettuarsi in occasione dei tagliandi programmati.

Questo bollettino riguarda esclusivamente le piastre di montaggio sopra descritte e montate sulle FJR nuove dal Gennaio 2006. Per quanto concerne le FJR della "prima generazione" (2001-2005) il problema non si presenta se non per piastre acquistate dal Gennaio 2006 in poi.
Il che significa che se la piastra che avete sulla moto è stata acquistata in data antecedente non avete da preoccuparvi.

 :roll: ..ehm, non per fare la Cassandra, ma le cattive notizie non finiscono qui. Per chi possiede piastre di montaggio più anziane rimane il problema delle possibili crepe nella piastra stessa da me descritto precedentemente su questo thread. Problema che sarebbe stato superato da Mamma Yama con una nuova piastra di montaggio super-rinforzata e che costa il doppio  :shock:  ... e che ancora non è stata distribuita alla rete di assistenza e ricambi.  :evil:

Per chi fosse interessato, ho il testo completo del "Service Bulletin" francese.

FJ1200:
grazie Mrs. Flintstone per il dettagliato e rapido riscontro ! Controllero' quanto prima dopo aver comprato la Loctite 243 e una chiave Torx di sicurezza di dimensioni T-10 con foro centrale.

gigigatti:
grazie del consiglio le mie difatti si svitano... :P  :P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa