La moto e la tecnica > Pneumatici

usura gomme

<< < (2/4) > >>

:
Ciao Poldo! Prova a verificare se l'anteriore ha il codice "G". Se sì spiegherei almeno parte del mistero, anche se sono d'accordo nel sostenere che sia un consumo anomalo, io infatti cambio le gomme generalmente insieme intorno ai 12-13 mila Km ma l'anteriore potrebbe farne ancora...

Ad ogni modo dopo aver provato le "G" io ho preferito rimontare gli anteriori standard, (senza codice specifico) con cui mi trovo meglio.

(errata corrige, avevo scritto "F" anzichè "G", si vede che ero "F"uso)

:
Sulla moto nuova che davanti aveva la Metzeler Z6 codice G l'ho dovuta sostituire a 6980 km,completamente finita :? ....
Con la Z6 senza codice invece riesco a percorere in media tra gli 11000 e i 12000 km....

Ciao.

:
Non capisco comunque come faccia la Metzeler a fare una gomma anteriore specifica per la nostra moto da 6/7 mila km...io con quella standard mi son sempre trovato bene e le percorrenze sono attorno ai 10mila..tu Carlo cosa dici? Avendole provate entrambe ha senso rinunciare al 40% della durata Km a fronte di una migliore tenuta? ( a patto che se ne noti la differenza)

:
Gia che si parla di gomme rispolvero un problema riscontrato già l'anno scorso da chi andò a Capo nord, io ho percorso 10250km ovviamente bello carico, già a 5mila km le gomme si presentavano con un'usura anomala sulle spalle (tassellamento evidente) qualcuno dei caponordisti ha riscontrato lo stesso problema con le Z6? Alla fine penso che il problema sia imputabile ad un uso con moto estremamente carica e ad andature non estremamente sprintose...cmq per  la prima volta sono andato oltre i 10mila con un treno...prima erano proprio un miraggio per me i 13mila che qualcuno riesce a fare

:

--- Citazione da: "maxxydc" ---Non capisco comunque come faccia la Metzeler a fare una gomma anteriore specifica per la nostra moto da 6/7 mila km...io con quella standard mi son sempre trovato bene e le percorrenze sono attorno ai 10mila..tu Carlo cosa dici? Avendole provate entrambe ha senso rinunciare al 40% della durata Km a fronte di una migliore tenuta? ( a patto che se ne noti la differenza)
--- Termina citazione ---


Secondo me non ha senso per due motivi:
il primo è che fai quasi la metà dei km e quindi raddoppi i costi;
il secondo è che non è una moto da corsa, i limiti di piega sono noti a tutti, si lima il cavalletto centrale e laterale con estrema facilità....si piega tantissimo è vero ma la gomma è anche molto meno sincera, se perde aderenza ti molla di colpo mentre quella normale qualche avvisaglia te la dà e oltretutto ha già un ottima tenuta...

Per questi motivi sono tornato al codice normale con il quale mi trovo benissimo...

Ciao.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa