La moto e la tecnica > GPS
Montaggio TOMTOM Rider
:
Un paio di soluzioni a basso costo e di minima complicazione per montare il TomTom Rider sulla FJR1300 le propone Motorcycle Larry in USA.
Ambedue si basano su una sfera in materiale plastico.
Sul seminaubrio SX
In questa soluzione, la vite nera si serra nell'impanatura presente al lato del serbatoio liquido frizione della FJR e normalmente coperta da un tappino in plastica nero.
A sua volta, la sferetta nera si avvita nell'impanatura praticata nella vite nera. A questo punto, il braccino di metallo nero satinato che fa parte della ferramenta di serie del TTR può essere applicato alla sfera nera e consente una buona libertà di movimento per orientare il TTR.
Costo delle varie componenti US$29.00 più spedizione
Sul cannotto dello sterzo
La stessa sferetta nera si può avvitare in una versione modificata del dado in alluminio dello sterzo. La vite a cupola cromata copre il foro nel centro del dado quando il GPS viene rimosso.
Costo delle varie componenti US$37.00 + spedizione
Member #162:
Ottimo lavoro "riccardo". Ho anche io il rider prima versione come mi pare il tuo. Colgo l'occasione per dare qualche consiglio a chi ha questo navigatore. Dopo aver letto in giro vari forum sui difetti, mi sono convinto che le vibrazioni e le buche rovinino il rider nei contatti posteriori che vengono "bucati" dal continuo sregare contro i contatti della base. OCCORRE RIDURRE QUESTO SFREGAMENTO fonte di continui on-off dell'apparecchio. A parte alcuni che hanno addirittura saldato i contatti in via definitiva, occorre fare in modo che rider e base siano il più solidali possibile e siano montati in modo e posizione sulla moto meno soggetta a scossoni indotti dal fondo stradale e vibrazioni in genere.
In particolare per riccardo consiglierei un posizionamento del rider il meno a "sbalzo" possibile rispetto all'asse di fissaggio sulla moto.
Io per trattenere maggiormente il rider attaccato alla base ho aggiunto 2 elestici orizzontali a partire da dietro la base che lo fissino alla base in corrispondenza dei bordi neri della cornicie dello schermo, bloccandoli con le stesse viti di fissaggio alla stessa. Per ora sembra che il sistema funzioni.
Ottima l'idea di riccardo della pipetta di protezione per il cavo di alimentazione, mi sa che la copierò. :wink:
:
Per Gian: volentieri. Non appena rientro a casa (sono all'estero per lavoro) ti farò avere il materiale.
Per Landini: si, ho letto anche io del difetto. Penso, però, di aver risolto con vel velcro che lego, in senso longitudinale al navigatore, in guisa da tenerlo quanto più solidale al suo supporto. Dico penso, poichè sino ad oggi non ho riscontrato il difetto da più parti segnalato. Tocco ferro 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa