La moto e la tecnica > GPS

schermata avvio zumo 550

<< < (3/5) > >>

:
ho la fortuna di possedere sia il tomtom 2nd edition che lo zumo 550 quindi mi risulta piu' semplice
fare le prove del caso comunque resto a disposizione per ulteriori chiarimenti

raspagrigia:
Expaneuro, se ti offro una pizza al Jolly2 mi spieghi tutto sui navigatori ? Io ho ancora un modello del 1955 di circa 55 kg. , ma in moto non funziona benissimo perchè gli volano via tutti gli aggiornamenti!

:
E' un piacere sentirti raspagrigia, attualmente sono di PBO (picchetto bambina ordinario) nel senso
che sono di baby sitting e ho la mia meta' a fare le terme ,quando rientra sarei piu' che felice di incontrarti per un full immersion sui navigatori magari te li porto da vedere tutti e due cosi' ti fai una idea, per il tuo modello del 1955 ti assicuro che e' meglio vedere volar via qualche aggiornamento piuttosto (come e' capitato ad un mio amico) che veder volare via un tomtom nuovo di pacca anche perche' al contrario del rider il tuo e' saldamente ancorato alla moto.
A presto e teniamoci in contatto.

:
Piccola aggiunta alla schermata di avvio: se la volete anche in fase di spegnimento(questo per tomtom,per garmin devo fare un po' di esperimenti)basta creare sempre lo stesso file come nella spiegazione precedente e chiamarlo suspend.bmp su tomtom rinominate suspend.bmp in suspend1.bmp, copiate da pc a tomtom come spiegato in precedenza il file creato e cosi' avrete
la stessa schermata sia in avvio che in spegnimento

:
Questo e' un'altro esempio spero vi piaccia ,per installarla usare le solite istruzioni

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa