La moto e la tecnica > altri tagliandi
chi si fa il tagliando da solo?
:
ciao a tutti.
A tutte le mie moto, dopo garanzia, ho sempre fatto tutto io, alla nostra beneamata, un po per il tempo, un po per pigrizia, l'ho sempre portata alla yamaha.
ieri sera ho pensato di ritornare ai vecchi tempi, compro olio, candele,filtro olio, olio cardano, filtro aria.
Al momento del olio cardano, mi sento dire dal MECCANICO YAMAHA, udite udite, non mettere quello originale metti questo costa solo 6€ litro è lo stesso!
potete immaginare il mio sgomento quasi quasi volevo picchiarlo. Avevo già deciso tempo fa di non andare più da quel concessionario oggi più che mai.
quando arriverò ai 40000 km troverò qualcuno più onesto(per le valvole).
Comunque ho preso l'originale pagandolo 30€ 1/2 litro.
questa mattina aiutato da Natalino abbiamo fatto tutto,non solo con più cura del meccanico, ma addirittura ci siamo anche divertiti.
chi di voi fa così?
:
Io assolutamente non sarei in grado. Non solo per le competenze tecniche specifiche che non ho in chissà quante operazioni ma anche per l'inadeguatezza degli attrezzi che ho a disposizione e che credo siano necessari per svariate regolazioni, smontaggi etc. etc. che un'officina ha normalmente per il suo fabbisogno per non parlare di strumenti elettronici!
Certo è, che se uno riesce a fare le cose che hai elencato, di sicuro ha già fatto la maggior parte delle cose che poi vengono fatte ai tagliandi. Leggendo tutti i controlli che dovrebbero fare di routine allo scadere dei chilometraggi mi viene da pensare che, se li faccessero tutti da manuale, il tagliando costerebbe più del doppio...però al tempo stesso anche facendo una parte delle cose descritte poi per altre bisogna ricorrere sempre al conce quindi vabbè....lascio tutto direttamente a loro! :mrgreen:
Franco:
Io faccio il tagliando dal concessionario ufficiale solo per una questione di garanzia della casa e di buoni rapporti. Ad esempio, malgrado sia una cosa che YAMAHA fa su richiesta, il mio concessionario (Caviggioli di Galliate che nomino perchè non finisce mai di stupirmi per il servizio che mi da) mi ha fatto arrivare d'ufficio una centralina per cambiare in garanzia quella che nel modello 2007 a volte da i noti problemi in quota anche se non l'avevo richiesta (sul modello 2004 mi aveva cambiato d'ufficio in garanzia il guidavalvole perchè malgrado non ticchettasse forte un po' cominciava a farlo).
Se l'olio ha le stesse specifiche ed è di marca riconosciuta è relativo che sia originale o meno. Se non sei più in garanzia ed hai tempo e capacità per farti un bel tagliando da solo ogni tanto, ti diverti, magari lo fai con meno fretta e pure meglio. Mi complimento
Franco
:
Non c'è niente al mondo che mi dia più soddisfazione del prendermi cura della mia motina. E' sempre stato così... fin dalla prima che ho avuto.
Fino a che non si tratta di mettere mano fisicamente sul motore faccio tutto io. Recentemente ho cambiato anche il kit catena (eh si lo so che voi non avete questa necessita...)
Per il resto: olio - filtri - freni (compreso liquido) faccio tutto da me
:
Io demando tutto al concessionario, primo per garanzia dato che la moto è nuova, secondo perchè con il meccanico ci sono buoni rapporti (a parte il prezzo, che non mi regala nulla) e terzo, ma non ultimo, che non sò se sarei capace di farlo; solo il dover togliere il sebatoio, che comprende anche lo smontaggio del set di regolazione altezza sella, e poi togliere e specialmente rimettere il pannello isolante che c'è fra il motore ed il serbatoio dei modelli 2006/2007, credo sarebbe un problema per me.
Dovrei prima vederlo fare da mani esperte, dopo, sicuramente lo farei anche io, ma diversamente demando tutto al meccanico :roll: :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa