La moto e la tecnica > Tuning

CRUISE CONTROL facile facile

(1/3) > >>

:
Se si prende un cordino dello spessore tale da determinare un irrigidimento della rotazione dlla manopola del gas dopo averlo posizionato come in figura si ottiene un  Cruise control facile facile.
Facile perchè si posiziona in 1 secondo e facile perche si può disinserisce in zero secondi.
Questo dispositivo mi ha permesso di effettuare trasferimenti  anche di 18 ore in moto con beneficio per la mia mano destra esentefinalmente da microvibrazioni e indolenzimento.

Franco:
IMHO

Mi permetterai, Aaron, una domanda ed una amichevole critica fatta,credimi, in tutta umiltà

Domanda: in rilascio la manopola come si comporta? scatta sempre al minimno o, come tu stesso dici, viene irrigidita? se è così il sistema mi pare non solo da non consigliare, ma da togliere all'istante sconsigliando soluzioni del genere.

Amichevole critica: riferendomi a quanto appena detto, metti che il cordino si inzuppi e gonfi o si sfilacci o corrughi con l'uso: rischi di ritrovarti la manopola bloccata o troppo dura di colpo, metti (Dio non voglia mai) che questo capiti dopo una scivolata: rischi di trovarti la moto accelerata nel caso non si spegnesse.

Se lle case lasciano quello spazio per qualcosa è e anche i piccoli lavori fai da te devono tenere conto dei fattori di rischio ed imprevisto. Inoltre non so se una eventuale assicurazione, venendo a sapere di questa soluzione, si troverebbe tanto d'accordo a pagare eventuali danni. La velocità di rilascio è fondamentale e qui c'è il rischio che poco a poco possa essere compromessa senza che tu te ne accorga. E poi, diciamoci la verità, hai una moto da 16.000 €, ammiraglia turistica di una casa come YAMAHA, e ci metti su il cordino?

Ripeto che la mia critica è umile, amichevole e bonaria, dettata solo dalla mia personale esperienza. Ti prego di accettarla con altrettanta amicizia.

Franco

:
Hai perfettamente ragione questa cosa non è propiamente omologata....e non è consigliabile a chi ha poca esperienza.. in realtà però c'è da dire che il rilascio comunque rimane , anche se più graduale, e io lo uso solo ed esclusivamente su autostrade ( specie le nostre del sud) a velocità "legali"
 ( in realtà diminuisce la tensione con la quale si stringe la manopola di destra e tida la posibilità di sgranchire la mano di tanto in tanto).
purtroppo cruise per questa moto non esistono e quelli che si trovano su internet sono comunque ... illegali.

:
Quelli legali ci sarebbero però costano una follia, guardate i link

http://www.fjr1300.info/howto/audiovox.html
http://www.mccruise.com/YAMAHA-orderby0-p-1-mf-81.html
http://cgi.ebay.it/Motorcycle-Cruise-Control-fits-Honda-Kawasaki-Yamaha_W0QQitemZ320198617392QQihZ011QQcategoryZ25643QQcmdZViewItem

Franco:
AZZ...effettivante costicchiano... io mi trovo non male con quello che mi sono fatto io: ci si appoggia il palmo della mano tipo throttlemeister e non vario nulla nell'architettura della manopola. Comunque una bella lubrificata all'interno della manopola aiuta pure a rendere meno duro il movimento

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa