La moto e la tecnica > Pneumatici
Gonfiaggio gomme
:
Il vantaggio dell'azoto è che si possono ridurre i "fastidiosi" controlli in quanto la perdita naturale di pressione in confronto all'aria è molto minore inoltre essendo un gas inerte non si surriscalda come l'aria e mantiene inalterata la reazione del pneumatico.
Per l'auto dalla primavera all'autunno, quando non uso gomme termiche, utilizzo l'azoto e mi trovo molto bene anche se ovviamente le differenze le si notano con un utilizzo impegnativo.
Il mio quesito voleva essere però un sondaggio (che non sono riuscito a far partire....) per vedere quanti appunto ne fanno uso.
Member #174:
Anche per me solo aria , meno problemi per il controllo.
Member #162:
Ok. Anche per ma per ora solo aria. Ma domanda..... A che pressione gonfiate. Io uso normalmente 2,9 davanti e 3 dietro. E' un pò troppo?
Franco:
Si. Mi pare (cito a memoria) che il gonfiaggio vada a 2,5 davanti e da 2,5 a 2,9 dietro a seconda del peso/velocità. Guarda sul libretto.
Franco
:
Provato a suo tempo con altra tipologia di moto, cioè sportiva
io mi trovo meglio con aria normale per la moto, dato che scaldandosi un pò di più mi dà aggior confidenza nella guida :twisted:
per l'auto invace uso l'azoto che non rovina nemmeno i cerchi in lega.
Poi non è che appena esco mi faccio pieghe con pedane a terra come il nostro Carlo :wink:
ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa