La moto e la tecnica > Pneumatici

Gonfiaggio gomme

<< < (4/5) > >>

Depo:
Anche io uso solo aria. Pressione 2,7 ant e 2,9 post sia carico che scarico come da manuale d'istruzioni.

:
...... AIR FRESH ....    
    :oops:  :oops:

:
Oggi al pit stop per il cambio gomme (ancora le Z6) ho voluto provare l'azoto. Il gommista mi ha ovviamente guardato male dato il clima ancora invernale....uauaua
Vabbè che ci volete fare,  sono pigro nei controlli pressione.....
Pressione: quoto Franco. 2,5 davanti - 2,9 dietro

jivaros:
Consiglio 2,3 anteriore 2,5 o 2,6 posteriore solo per chi ha la mano pesante sull'acceleratore e a chi piace piegare un po irrigidire la sospensione poster.e poi provare per credere

Franco:
Una precisazione: quello che gioca nella variazione di tenuta all'interno dello pneumatico è in gran parte l'umidità dell'aria che vi viene compressa. I valori sopra detti nel mio post precedente sono quelli riferiti all'aria secca. In caso di sbalzi di temperatura dovuti alla temperatura esterna (es. estate) e utilizzo (molti km su asfalto caldo) l'umidità gioca all'interno dello pneumatico un ruolo di "contrazione-espansione" che non si ha con aria secca (ben difficile da avere con l'aria compressa) o l'azoto. Per questo l'azoto gioca un ruolo apprezzabile solo in condizioni estreme.

IMHO il gonfiaggio di Depo mi pare eccessivo (devo ancora andare a vedere il libretto, però Vale sembra confortarmi), mentre quello anteriore di Jivaros mi sembra scarso (terrei i 2,5 bar  canonici agendo, piuttosto, sulla regolazione delle sospensioni anteriori IMHO).

Sembra una cavolata, ma ricordare cose che sembrano scontate ogni tanto fa bene: grazie a Vale per il post, almeno adesso andrò a rileggermi un po' il libretto d'istruzioni per rinfrescarmi la memoria (non con azoto)

Franco

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa