La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Stabilità con bauletto

<< < (3/11) > >>

AL58:
Grazie ragazzi per le info, cmq da adesso in poi il bauletto solo quando viaggio in 2. Come dice Gian solo valigie, se servono, altrimenti la buona e vecchia borsa sul serbatoio e via.
Per Marco : magari se mi bevevo un genepy ondeggiava meno :shock:  :wink:
Lamps

:
..e comunque anche con borsone a rotolo e passeggero tutto ok fino a 160 Kmh....poi....
....basta e avanza... :wink:

Depo:
Qualche vecchio motociclista mitteleuropeo che faceva (e magari fa ancora) del turismo con moto più da pista che da strada, usava montare con orrende staffe autocostruite il baule sul codone ruotato di 90° (con l'apertura di lato) in modo da ridurne l'ingombro laterale ed annullare il vuoto tra pilota e baule, entrambi causa dell'ondeggiamento alle alte velocità. E' un pò che non se ne vedono più (meglio così), ma fino ad una decina di anni fa qualcuno in giro si vedeva.

:
Cari Amici,
ho letto con molta attenzione le Vs mail.
Non ho la Vs esperienza (da quello che leggo). Ho ripreso la moto dopo 35 anni.
Ho comprato prima uno scooter (scarabeo 500) e dallo scorso anno ho una FJR AS comprata nuova nel febbraio 2007.
Anche io ho letto delle raccomandazioni della casa di non viaggiare con il bauletto oltre i 130.
Sarà perche sono 105 Kg sono alto 1,90 ma con il parabrezza alzato al massimo anche da solo non ho alcun ondeggiamento. Ho tirato anche sino a 220(per pochi attimi) ma nessun segno di ondeggiamento.
Mi preoccupa solo che possa staccarsi.
Avete sentito di casi del genere ( bauletto in ordine attacchi ecc che sia saltato via)?
Saluti

:
altezza 173, peso 140 240 km/h parabrezza maggiorato nessun ondeggiamento.
come disse una volta willy e come se io andassi sempre in due.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa