La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Stabilità con bauletto

<< < (5/11) > >>

Ale68:
Certo che è cuoriosa questa cosa: ad alcuni ondeggia, ad altri no.... anche tenendo conto le eventuali differenze di altezza e peso dei piloti in teoria le moto dovrebbero comportarsi allo stesso modo.... invece...... mah misteri dell'areodinamica.... oltretutto mi sembra anche che la cosa riguardi indistintamente tutti i model year... boh

ciao Alex

:

--- Citazione ---
Adesso non ondeggia più

--- Termina citazione ---


...come mai... :roll:  :roll:

jivaros:
Concordo sul ondeggiamento,soprattutto quando ti viene spontaneo lasciare il manubrio con entrambi le mani per sgranchire le dita è terribile non fatelo mai con i bauletti montati,a tiziano vorrei dirli che anche ben oltre i 200 la nostra ben'amata non ti fà scherzi ovviamente gomme a posto e senza bauletti :wink:

:
io ne ho montati tre di bauletti , quello originale enorme fuori e piccolo dentro lo tirato giu subito , ma non perche la moto ondeggiava, perche era montato troppo in alto e troppo indietro. poi un givi maxia 52 lt molto capiente rispetto all'originale ma anchesso per forza di cose veniva ad essere troppo in alto e troppo indietro nonostante l'avessi montato senza interposizione di alquna piastra. adesso monto un bauletto di aprilia scarebeo ( ci stà il casco integrale guanti occhiali e piccole cose) piu piccolo, piu leggero, montato piu in basso (e montato fisso e senza piastra) e piu vicino al pilota, risultato turbolenze zero, peso ridotto all'osso ( 1,300 gr.) e grande manovrabilità del mezzo.

per i bagagli voluminosi ci sono le borse, provare per credere.....  :wink:  :wink:  :wink:

:
odeggiamenti paurosi... risolto problema con borsa da serbatoio applicata su sellaposteriore  LIDL  con sgancio a cerniera  quando viaggio da solo   (cioè sempre)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa