La moto e la tecnica > Borse/bauletto
Stabilità con bauletto
:
roberto ciao, hai montato i vari bauletti senza staffe, ma direttamente sulla moto, riesci a postare qualche foto? praticamente che azzo hai fatto? li hai fissati al codone? non ti preoccupi che si possa spaccare?
:
il bauletto e fissato con le predisposizioni originali è ho usato anche i perni ele boccole originali , ho modificato il bauletto per adattarlo ai nuovi punti di fissaggio e in tale modifica ho eliminato la piastra di supporto che come dicevo alzava e arretrava il baule non poco. unico neo che adesso il baule e fisso ma poco importa tanto non lo smontavo mai.
per le foto sai non sono bravo al pc non riesco a inviarle se trovo un aiuto le posto sicuramente , ma forse qualquno del gruppo masaniello in occasione della nostra uscita sul gargano ha qualche foto del mio posteriore..... puo darsi che leggendo la posta....
:
Ciao, concordo sull'ondeggiamento con bauletto senza passeggiero, però non a 130 km/h io monto un givi da 36l e ti posso garantire che da solo fino a 190 non ho problemi, oltre diventa inguidabile. Con passeggiero fila via come un treno
Antonello
:
MI SA CHE NE HO COMBINATA UNA DELLE MIE MA A ME PIACEVA.....L'ULTIMO DELLA GIVI IL 55,MA COMUNQUE LO USERO' SOLO IN DUE E POI VIA,E MI SONO FATTO CONVINCERE C'ERA IL PREZZO BUONO.MA VEDREMO AL MASSIMO PRENDO ILVOLO...... :)
:
Anche a me il bauletto dava fastidio, alleggerimento dell'avantreno, instabilità, oggi ho provato ad indurire la sospenzione posteriore e se prima a 130 km la torre di controllo della Malpensa mi autorizzava al decollo oggi era molto più stabile, anzi, però rimangono comunque piccole oscillazioni se si strova vento laterale e soprattutto dietro ai furgoni che non sopporto per i vortici d'aria che creano.. :twisted: cmq penso che montando magari ammortizzatori più professional il problema sparisca del tutto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa