La moto e la tecnica > Borse/bauletto
Stabilità con bauletto
:
E' solo questione di taratura delle sospensioni, anche quelle anteriori e non solo il posteriore; la mia non si sposta ne col maxia 55 l ne senza. I problemi di risucchio sorpassando camion o furgoni li ho avuti solo col parabrezza maggiorato, che monto però solo dall'autunno alla primavera.
:
Roby, come hai tarato le sospensioni anteriori? quanti scatti hai da zero intendo, però non sò se questo varia da moto a moto...
dantefjr:
Anche la mia ondeggia parecchio, il modello 2005 che avevo prima con givi maxia però era peggio dell'ultima versione con l'originale.. sempre meglio le sole valige laterali..
Ricky:
--- Citazione da: "roby" ---E' solo questione di taratura delle sospensioni, anche quelle anteriori e non solo il posteriore; la mia non si sposta ne col maxia 55 l ne senza. I problemi di risucchio sorpassando camion o furgoni li ho avuti solo col parabrezza maggiorato, che monto però solo dall'autunno alla primavera.
--- Termina citazione ---
Si quoto Roby sulla taratura delle sospensioni anteriori da quando ho fatto come mi ha consigliato FJR è perfetta anche quando vado oltre i 200 FJR è stabile io ho montato il
bauletto originale
:
--- Citazione da: "carletto" ---Roby, come hai tarato le sospensioni anteriori? quanti scatti hai da zero intendo, però non sò se questo varia da moto a moto...
--- Termina citazione ---
Vado a memoria:
ANTERIORE - precarico 3 tacche visibili, freno in compressione 16 clic in senso antiorario (da tutto chiuso), freno in estensione 16 clic in senso antiorario, sempre da tutto chiuso.
POSTERIORE - freno in estensione 14 clic in senso antiorario da tutto chiuso - precatico (leva hard/soft) su hard in due con valige e bauletto, su soft in 2 con valige vuote.
Ora dipende anche dal vs peso quindi da li prova e modifica di un clic alla volta, in apertura o chiusura fino a che ti troverai bene.
Con queste regolazioni se viaggi da solo è pesante in piega
Ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa