Vita di club > Presentazioni

Sette tourer a confronto

<< < (7/8) > >>

:

--- Citazione da: "mbertolani" ---

.... la percezione che ha il cliente medio del prodotto. Voglio dire che, essendo "storicamente" quello BMW un prodotto che limita bene le perdite sull'usato, da questo punto di vista sta ancora vivendo di rendita: molta gente compra BMW perchè è ancora convinta di poterla rivendere dopo due o tre anni con perdite minime. Oltre a ciò, va detto che BMW compie un lavoro di marketing davvero spettacolare, ragione per cui una BMW è, comunque, una moto che all'occhio dei più si stacca dal mucchio. Sai qual'è il paradosso secondo me? Che moto valide come quelle che fa oggi BMW non le ha mai fatte prima, e che quindi le potrebbe vendere anche se non si chiamasse BMW.
--- Termina citazione ---



peccato che le venda a prezzi decisamente BMW... qualitativamente non allo stesso livello, e con un servizio di assistenza decisamente demoralizzante , sia tecnicamente che nel rapportarsi con il cliente..


non voglio fare storia, ma ...ho avuto  prima dell'FJR un K100RS16V, un R1150RT, e ultimo un K1200RS...beh la qualità la percepivo....ma dopo aver provaro l'R 1200RT e il GS 1200 al di là delle doti ciclistiche innegabili  la consistenza qualitativa del prodotto percepita è decisamente calata.....

e con questo chiudo il disquisire, non è il forum adatto.

ciao :wink:



P.S. ho avuto anche un le Mans III con cui ho percorso 90.000 Km , mai un problema, permutata poi con 2 porte e 2 finestre ( con vetrocamera però :lol: ).......stavo mettendo su casa .. :oops: ....mi è rimasta nel cuore..... :lol:

:
P.S. ho avuto anche un le Mans III con cui ho percorso 90.000 Km , mai un problema, permutata poi con 2 porte e 2 finestre ( con vetrocamera però :lol: ).......stavo mettendo su casa .. :oops: ....mi è rimasta nel cuore..... :lol:[/quote]


ho ancora davanti agli occhi una scena: nel 1990 (avevo vent'anni e una Kawa GPZ 500 S, che aveva sostituito la nave scuola V35 II) andai a vedere da un privato, con l'intenzione di comprarla, una LeMans III 850 in un paese vicino al mio. La moto aveva 5 anni, 13.000 km ed era bella come il sole, come se fosse appena uscita dal concessionario.
Voleva tre milioni e mezzo di lire.
Vent'anni li si hanno una sola volta nella vita, e così comprai un Ducati 900 SS nuovo di trinca, ma questa è un'altra storia.
Ancora adesso però, quando ci penso, mi mangio i c@glioni.

Sai quello la, quello stesso anno, poi per cosa l'ha cambiata la LeMans? Per una Suzuki GSX 600 F, quella con la carena integrale, una delle moto più brutte e dimenticate degli ultimi vent'anni....... Ironia del destino

:
In Italia il marchio ha un peso IMMANE, soprattutto per chi è "fighetto-oriented"!
Personalmente ho avuto una vecchia BMW R100RS nel 1985 (non mi è piaciuta per niente, assetto assurdo e cardano non compensato, praticamente andava bene solo sul dritto), poi ho fatto una valanga di km con una R1100RS (dal 2000 al 2003). La nuova 1200 non l'ho provata per cui non saprei che dire... i difetti della vecchia 1100 erano secondo me i seguenti: frizione, manovrabilità cambio (del rumore a me non importava), cardano troppo "granitico", vibrazioni a vel. di crociera. Personalmente comunque ho mollato la BMW perchè volevo qualcosa di più brillante (voglia di cavalli, eh eh), ma in genere devo dire che chi non prova un due cilindri bavarese non può immaginare quanto guidabile sia (provare per me vuol dire almeno 2000km)...
Concordo comunque al 100% con chi sostiene che quei prezzi non sono giustificati, a meno che non ci sia di mezzo il "fighettismo" che tutto accetta pur di apparire!

:
il mercato si segmenta in fasce prezzo, in funzione del mercato in cui si intende operare si propongono prodotti e prezzi,il consumatore decide se il rapporto prezzo /qualita' e' valido e decreta il successo o l'insuccesso del prodotto.Il marketing fino a qualche anno fa' era in grado di plagiare queste percezioni del consumatore, oggi molto meno poiche' il consumatore si e' evoluto e si sta evolvendo ulteriormente.Tutto questo in maniera molto schematica, l'argomento meriterebbe piu' tempo, pero' e' difficile sviscerare il tutto su un FORUM.A me non piacciono le BMW, pero' e' una mia opinione e devo anche ammettere che propongono un prodotto molto valido, sopratutto per i loro consumatori che mi sembra siano il 3,8% del mercato.

:
sono d'accordo con Franco sulla guidabilità del 2 cilindr bmw, ho avuto un rt1100 e si guidava  come una bicicletta peccato che non avesse motore e unpò troppe vibrazioni.
l'FJR è un'altra moto, ha più di tutto ma meno maneggievole di un rt o gs.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa