La moto e la tecnica > Motore
173.964 Km...
:
mettere moto in garage sotto coperta......
mettersi alla ricerca di occasione ( è ancora inverno e molti conc hanno sul groppone un 1300 che cerca solo l'amatore... e si può anocora tirare sul prezzo specie senza permuta)
poi quando hai tempo e danaro fai ledovute cure alla giancarolina.
Quoto infine al 100% lemmelemme 56 Quanto ti costerebbe tornare a casa da 1500 km di lontananza con giancarolina sul carro attrezzi?
Esiste infine l'assicurazione Sara che con la formula Sei ruote ti fa risparmiare un sacco sulla moto e ti da la possibilotà di avere un ulteriore sconto del 40 % su un'altra moto..
:
Premesso che devo ancora andare a parlare con il meccanico di persona (lo farò domani) oggi ci ho parlato al telefono. Lui è dell'idea di non fare altri lavori oltre a quelli strettamente necessari a rimetterla in sesto, in quanto un ricondizionamento generale sarebbe anti economico vista la vetustà della moto. Quello che mi diceva è che limitandosi al rifacimento della testa "con un po' di fortuna" non dovrei avere problemi a farmi la stagione. Sono quindi giunto all'idea di farla sistemare comunque "rischiando" un po' per vedere come si comporta. Alla fin fine in garage ci resterà e tutto sommato preferisco tenerla funzionante. Poi chissà, magari finirà con lo stupirci tutti e arrivare a 200.000 come da programma. Per acquistare una degna erede sono sempre a tempo...
Vorrà dire che se dovrà rimanere in Russia quest'estate la considererò caduta sul campo...
jivaros:
Ciao Gian,mi dispiace per la tua Giancarolina secondo mè gli sostituerei tutto il blocco motore penso che ci saranno in giro qualcuna incidendata così avrai comunque la tua amata con un cuore nuovo ciao e in bocca al lupo comunque vada :wink:
aferdi:
Sono d'accordo con il tuo meccanico, infatti normalmente revisionando le parti alti del motore metti in crisi le parti basse, (bronzine, cuscinetti, accoppiamento biella-manovella). Inoltre bisogna considerare che ci saranno tante altre parti segnate dall'usura (cambio, trasmissione, giunti vari). Insomma, a questo punto è inutile cercare una completa revisione che sicuramente è ardua ed anti economica. Anche io opterei per renderla semplicemente "funzionante" e corredata di europe assistance o simili.
Ciao. Ferdinando
:
Sono stato dal meccanico e ho dato il via ai lavori. Ho avurto un sussulto al cuore nel vederla. Ho trovato pezzi di motore "in ordine sparso" sul banco di lavoro e la mia amata con il cielo dei pistoni in vista (ammazza quanto sono neri!). Giancarolina tornerà presto dei nostri!
--- Citazione da: "aferdi" ---...corredata di europe assistance o simili...
--- Termina citazione ---
Ottima idea!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa