La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Batteria FJR
Moio:
Ciao Marcello,
come va? Tutto bene?
Ti rispondo io da lontano, a condizione di sostituire la batteria con una di caratteristiche simili, sì certo può andare bene anche una tradizionale al piombo e acido (in genere acido solforico)!
E per caratteristiche simili intendo tensione 12V e con una carica elettrica di almeno 10Ah (Ampere/ora) che permetta uno spunto elevato (per l’accensione), in generale tutte le batterie previste per auto e motoveicoli!
Non vanno bene le batterie di trazione, ad esempio quelle per un carrello elevatore elettrico, in quanto non hanno un gran spunto.
Alle condizioni sopra descritte, non dovrebbero esserci problemi per la nostra amata FJR, in quanto l’alternatore installato può erogare una potenza di 490W (Watt), ossia 490W:12 V = 40 Ampere di carica.
(40 Ampere complessivi, da cui si devono detrarre tutti gli abituali consumi energetici importanti, come ad esempio: luci, frecce ecc…)
Per saperne di più sulle batterie “clicca” qui
Saluti da Gabriele
:
Gabriele,
spiegazione perfetta e link professionale :D
Questa volta hai superato Scossa alla grande .... e non ci vuole poco :wink: :D
Ciao Roby
:
Come si dice in questi casi..... touche..... :wink: :wink: :wink:
:
In realtà la tensione di piena carica di 13.2V, perchè i 6 elementi al piombo hanno un potenziale elettrochimico di 2.2V ognuno, cioè 13.2V. La tensione dell'alternatore è anche più alta, spesso, e può arrivare a 13.8V.
Per quanto riguarda la batteria, comprate Yuasa o similare (gel o sigillata) da 14Ah su Ebay e andate tranquilli. Le gel hanno una corrente di spunto più bassa perchè la mobilità degli elettroni è inferiore nel gel rispetto all'elettrolita liquido.
:
Già Padanian1 ha decisamente ragione, in fatti un modo abbastanza rapido per sapere se una batteria è in buono stato è quello di misurare la sua carica mediante un multimetro, se la tensione, dopo aver atteso una mezz'oretta dal suo ultimo utilizzo, in modo da dissipare la carica superficiale, è superiore ai 12,7V la batteria è in buono stato, se inferiore direi che non passerà l'inverno......
Giusto oggi ho ricevuto il nuovo catalogo bosch ed hanno da poco introdotto una nuova gamma di batterie AGM (vedi la spiegazione di Moio) denominate M6, anche come il prezzo, oltre che alla garanzia di un marchio leader, mi sembra in linea con il mercato. Qualche info la trovate qui http://www.coraitaly.com/download/CATALOGO/Batterie%20Bosch.pdf
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa