La moto e la tecnica > Motore

Singhiozza ...

<< < (3/5) > >>

:

--- Citazione da: "janni53" ---Anche la mia sighiozza da quando l'ho comprata il meca dice che va bene fammi sapere se ti hanno riscontrato quache cosa o sostituito
Ciao janni53
--- Termina citazione ---


Ho provato a cambiare mecca, mi ha cambiato 1 candela e pulito filtro aria: è andata bene per un po', poi ha ripreso a "singhiozzare"...
Ti dirò di più, ho notato che quando piove peggiora, da' la sensazione di "ruvidità" (non trovo altri termini, spero renda l'idea).
A questo punto direi che il problema è elettronico o qualcosa del genere.
Ho notato che con la V-Power va meglio... ma credo sia logico...
Appena ho tempo la riporto dal mecca e ti sapro' dire...

:
Ciao Gianky ma ha te e arrivato il richiamo per sostituire la valvola TPS? Io penso che il problema sia tutto li visto che controlla i corpi farfallati ed il CO2 a me non e arrivota.
Mi piacerebbe sapere da che numeri di telaio hanno iniziato a cambiare questa valvola la mia moto e Aprile 2006

Janni53

:
Non mi pare sia previsto un richiamo "ufficiale". Per quel che ne so si va dal conce si segnala il priblema e dovrebbe  sistemarlo gratis.

:
:twisted: salve ragazzi credo di avere lo stesso problema. sotto i 2500 giri e praticamente inguidabile non puoi andare a spasso a 50 60 kmh e un esemplare del 2oo5 con 1o.000 km presa usata il concessionario dice ke il tps e stato cambiato a regolato i corpi farfallati la moto va un po meglio ma le irregolarità persistono ho deciso di non portarla piu dal conc. xke ritengo ke non sanno neanke loro ke pesci pigliare finirebbero solo per complicare di piu la cosa. piuttosto: sapete di un buon meccanico capace di intervenire sulle centraline xke credo ke il problema e tutto li : infatti nei motori abbastanza spinti risulta particolarmente difficile ( ma non impossibile ) imbrigliare la potenza ai bassi regimi, infatti sopra i 3.000 giri diventano degli orologi. io sono di napoli e vi assicuro ke a napoli non ce nessuno in grado di fare determinati lavori conc. ufficiali comprese aspetto notizie un doppio lamp. a tutti voi.

:
ancora una cosa vi risulta ke non e possibile per ipotesi alzare il m 1.50  giri ? alla mia non si alza xke la vite del minimo e gia a fine corsa e quindi il minimo non va oltre il coc. dice ke queste moto non hanno un sistema di regolazione tradizionale ovvero a cavo ma un sistema ke va ad otturare dei fori sui coepi farfallati e quindi una volta ke il sistema ha otturato i fori e finita la zuppa anke a questo credo poco ma il problema e sempre lo stesso a ki bisogna rivolgersi per avere degli orologi svizzeri anke in basso e non solo a velocita da ritiro patente ?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa