La moto e la tecnica > Sospensioni
Settaggio sospensioni
sergio72:
Grazie lady bear. Sul numero di motociclismo di agosto ho letto che le modifiche fatte dopo 4/5.000 km , causa formazione bollicine nell'olio forcelle, potrebbero non dare alcun effetto...vedremo :)
sergio72:
Che consigli mi daresti per le nuove gomme? Ciao e grazie
Jasper:
Scusate se mi intrometto ma, metter mano ai registri che regolano le sospensioni non è così matematico e sbrigativo. Una regolazione azzardata e inadeguata può rendervi la guida molto difficile ma soprattutto vi renderebbe infelici di guidare con fluidità la nostra motona.
Sapere effettivamente il significato dei termini di regolazione e cosa producono sul comportamento dinamico della moto è basilare per un neofita. Io consiglio piccole modifiche, annotate correttamente le regolazioni di partenza, in modo tale da poter ritornare indietro più facilmente, e cominciate prima dal posteriore perchè è il posteriore che condiziona maggiormente l'assetto di una moto stradale.
per sergio72 questi sono solo suggerimenti di un neofita inesperto
Possibili aggiustaggi sulla FJR1300:
ANTERIORE
1. Precarico Molla (Spring Pre-Load)
2. Smorzamento in Estensione (Rebound Damping Force)
3. Smorzamento in Compressione (Compression Damping Force)
POSTERIORE
1. Precarico Molla (Spring Pre-Load)
2. Smorzamento in Estensione (Rebound Damping Force)
1)secondo me se hai ammortizzatori di serie, tieni il posteriore su hard, perchè quello di serie su soft, risulta troppo molle e ondeggia.
se induriamo/alleggeriamo il posteriore = si alleggerisce/appesantisce l'anteriore
azzerare il registro da sx a dx fino a 0 poi girare da dx verso sx 5/6 click vedi tu provandola ( come da foto su manuale)
quando la moto è carica tieni un 4/5 click vedi tu provandola
Provala in questo modo. Dovresti trovare giovamento anche per l'avantreno.
l'integrità delle gomme è basilare:
battistrada assolutamente non inferiore a 1,6 mm. dal tassellino di controllo.
bye bye jasper
LazyBear:
--- Citazione da: sergio72 - 19/08/2014, 20:05:43 ---Che consigli mi daresti per le nuove gomme? Ciao e grazie
--- Termina citazione ---
Vai qui e buon divertimento... personalmente le gomme che ho piu' apprezzato ed uso tuttora sono le Dunlop Roadsmart prima serie, per me il miglior compromesso fra prestazioni, durata e gradualita' di consumo; vedo pero' che sia con le Michelin Pilot che con le Pirelli Angel e' difficile rimanere delusi. Le Metzeler Z8 vanno benissimo finche' durano (relativamente poco, come potrai leggere), ma l'anteriore cede di colpo quasi senza preavviso.
sergio72:
grazie a tutti. diciamo che è importante segnarsi il punto di partenza in modo da saper come tornare all'origine, che comunque è un assetto per me guidabile e divertente.
diciamo che vorrei sentire l'avantreno un pò più leggero e diminuire gli ondeggiamenti nel misto ( a volte in autostrada) giusto per non farmi umiliare dai giessisti :)
scherzo, perchè tanto c'è la componente "manico" che se a 42 anni non mi è venuta vuol dire che ho maturato altre qualità dai :)
chissà gli amici con le regolazioni elettroniche come si divertono eh?! :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa