La moto e la tecnica > Sospensioni

Settaggio sospensioni

<< < (7/27) > >>

Depo:

--- Citazione da: "AL58" ---Marco mi sembra molto strano che in configurazione "soft" la moto sia piu' alta,(forse intendi quando e' sfrenata) perche'  aumentando il precarico "hard" si alza ed aumenti l'incidenza sull'anteriore, in due parole se aumenti il precarico (post.) la moto chiude di piu' le curve e poi ti posso dire per esperienza, che i settaggi della sospensioni sono "molto individuali" ogni stile di guida comporta un settaggio differente :wink:
--- Termina citazione ---


Sono d'accordo sulla soggettiviità delle regolazioni, al pari della soggettività della scelta degli pneumatici.
Per il precarico chiedo lumi ai tecnici, dal nome deduco che è come se sulla molla fosse aggiunto o tolto un carico fittizio, su "hard" è caricato (la molla già in parte compressa ha quindi una corsa ridotta, il retrotreno è più basso), su "soft" è scaricato dal quel peso e la corsa aumenta, il retrotreno è più alto. Deduco anche che le frenature (se ben regolate) non abbiano nulla a che vedere con questo tipo di variazione d'altezza del posteriore, cambiano solo la velocità di azione dell'ammortizzatore.

AL58:
Guarda e' un discorso talmente lungo ed anche molto interessante che un po' di tempo fa' quando avevo l'R1 con Andreani ad Adria ci si poteva passare la giornata intera in spiegazioni e quant'altro ma ti dico solo una cosa le regolazioni che puo' fare la nostra moto sono solo una goccia nel mare di quello che e' il mondo delle sospensioni, quindi divertiamoci e che ognuno capisca e scelga in base alla sua capacita' e stile di guida, buon divertimento :wink:

:
Concordo. Consiglio di leggersi l'articolo presente nella sezione tecnica. E' solo un sunto e come tale forse fin troppo "semplicistico" ma per chi è ignorante come me è servito per avere una infarinatura sufficiente. :-)

Depo:

--- Citazione da: "Gian" --- ..... Consiglio di leggersi l'articolo presente nella sezione tecnica. E' solo un sunto e come tale forse fin troppo "semplicistico" ma per chi è ignorante come me è servito per avere una infarinatura sufficiente. :-)
--- Termina citazione ---


So che la cosa è tanto complessa infatti è da quando vado in moto che "clicco" e "sclicco", sembra che tutto vada bene poi dopo qualche settimana ci rimetto le mani, stravolgo tutto e trovo un altro compromesso... è un argomento che non riesco a "masticare" :cry: . Sono appena tornato da una smanettata tra le valli Imagna e Brembilla e del tuo settaggio Gian, non è rimasto più nulla anzi, sono tornato al mio e l'ho modificato ancora. Intanto che sono ancora fresco di prove seguo il tuo consiglio e vado a rivedermi quel sunto a cui fai riferimento. Chissà che mi infarini un pò di più anch'io!!! :D

P.S. Ma almeno qualcuno mi sa dire se sul precarico (sopra) ho scritto delle castronerie o quel che mi sembrava logico lo è effettivamente?
Provando la moto in più di una circostanza mi è venuto il dubbio che ciò che ho scritto fosse l'esatto opposto di ciò che stavo verificando.  :shock:
Brutta cosa l'ignoranza!!! Grazie.

:

--- Citazione da: "Depo" ---
--- Citazione da: "AL58" ---Marco mi sembra molto strano che in configurazione "soft" la moto sia piu' alta,(forse intendi quando e' sfrenata) perche'  aumentando il precarico "hard" si alza ed aumenti l'incidenza sull'anteriore, in due parole se aumenti il precarico (post.) la moto chiude di piu' le curve e poi ti posso dire per esperienza, che i settaggi della sospensioni sono "molto individuali" ogni stile di guida comporta un settaggio differente :wink:
--- Termina citazione ---


.. su "soft" è scaricato dal quel peso e la corsa aumenta, il retrotreno è più alto....
--- Termina citazione ---


ma appena ti siedi sopra affondi.. :roll:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa