La moto e la tecnica > Sospensioni

Settaggio sospensioni

<< < (9/27) > >>

:
Innanzi tutto....Grazie Gian!
hai dato delle spiegazioni che anche un cancello come me è riuscito a capire.... :oops:
Dunque, 2 Agosto, dopo aver capito che sulle Dolomiti tra curve e tornanti qualche problema era presente, oltre ad ondeggiamenti vari anche in autostrada, prendo blocco e penna e seguo alla lettera le specifiche "Gian", riprovo facendo un giretto, Gruppo Sella, sembrava un CIAO!, forse troppo, ma si sà quando apri il gas....il resto vien da solo, cmq, spariti anche i problemi in autostrada anche con bauletto fino a 170 km/h (appena toccati per verifica) si toccano medie di 150/160 e non ci si accorge mentre prima a 120 sembrava di essere ad un rodeo  :lol:
La grossa delusione è che ho riscontrato dei settaggi molto diversi tra forcella sinistra e destra, alla riapertura il conc mi deve delle spiegazioni e tante dato che è ufficiale Yamaha e che il tutto è coperto da garanzia, non richiedevo delle spiegazioni tecniche ma almeno che i settaggi fossero gli stessi, mi sembra che dando in mano moto così sistemate male in mano a meno esperti come me gli stessi si possano fare del male  :evil:
Gian, ancora Grazie!

:
Tornando sull'argometo, ho notato che le nostre moto hanno un numero totale di clic differente tra una e l'altra. La mia addirittura lo ha differente per il freno in estensione della forcella dx e sx.
Quando si postano le regolazioni sarebbe quindi utile sapere quanti clic totali ha la forcella e quati  il mono in modo di poter capire se quel settaggio sia utilizzabile come base di partenza per la propria moto.
Ecco i miei clic totali:
 FORCELLA: freno in estensione sx 33 dx 38 - freno in compressione dx e sx 26
 MONO: freno in estensione 48

:

--- Citazione ---
FORCELLA: freno in estensione sx 33 dx 38 - freno in compressione dx e sx 26

--- Termina citazione ---


 :shock:  :shock:  33 a sx e 38 a dx ? Ma non dovrebbero essere uguali ?
X la regolazione io ho chiuso tutto e poi riaperto dando gli stessi scatti a dx e sx . Ho sbagliato qualcosa ? il dubbio mi viene in quanto sul disco freno  di sinistra lavorano tutte e due le coppie di pistoncini , mentre su quello di dx 1 coppia lavora con il comando del freno posteriore , quindi teoricamente parlando il disco di destra ha uno sforzo in frenata minore .  :?:  :?:  :?:  :?:  Help please  :roll:  :roll:  :roll:

aferdi:
Vai tranquillo, dx e sx DEVONO ESSERE UGUALI.

Ciao. Ferdinando

:
:wink:  :wink:  :D  :D  :D  :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa