La moto e la tecnica > Sospensioni
Settaggio sospensioni
zinato:
Ieri con la complicita di una bella giornata di sole ho fatto un giro ( circa 200km ) per provare le sospensioni nuove magari le avessi cambiate prima sono i soldi che più ben spesi sembra di avere un'altra moto.
The_smart:
Aggiorno questo utilissimo post poichè mi sono cimentato nella modifica delle sospensioni anche io. Ho preso la moto con 26.000 km lo scorso anno e, nonostante mi sia trovato benissimo sin da subito ho notato che il reparto sospensioni (venivo da un K1200S con ESA) era un pò basso. Per alcuni motivi ho tralasciato di controllarlo e due settimane fà su un giretto serio sul Muraglione sono veramente arrivato al limite della moto e mi sono detto: qui bisogna intervenire. Come prima cosa ho preso il libretto e sono andato a controllare i valori standard delle sospensioni. Aiuto.... :( :( :( la posteriore era tutta chiusa (morbidissima) e le due forcelle anteriori anche quelle, apertissime e non regolate identiche. Prima di fare qualsiasi altra verifica l'ho impostate come dice la casa su standard e devo dire che ora comincia ad essere qualcosa di interessante. Appena avrò un pò di tempo farò un paio di modifiche e vi tengo aggiornati ;)
comelca:
Caro The_Smart: e gli aggiornamenti???????? ::)
The_smart:
--- Citazione da: comelca - 09/05/2014, 00:13:00 ---Caro The_Smart: e gli aggiornamenti???????? ::)
--- Termina citazione ---
Eccoli :D :D :D :D:
Allora, non ho fatto altro che settare le sospensioni come da manuale e, già ora, ho una quasi moto sotto il sedere.
Rispetto a prima sembra una libellula. 8)
Appena avrò qualche altro minuto, proverò ad irrigidire un paio di scatti, anteriore e posteriore :)
comelca:
Questa sera ho avuto una mezz'oretta libera ed ho deciso di farmi un pò di curve per prendere confidenza con la bimba. Ebbene, non so se per colpa mia o per colpa del pneumatico o delle sospensioni da regolare ma l'anteriore lavora per conto suo e non ne vuol sapere di assecondarmi nelle curve. Tende sempre e comunque a raddrizzare la moto autonomamente per non parlare poi dello sconnesso che non copia assolutamente. Appena posso comincio con le regolazioni seguendo la "tabella Gian" e speriamo bene. :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa