La moto e la tecnica > Abbigliamento/Caschi

Abbigliamento tecnologico

<< < (3/5) > >>

:
si, però non c'è paragone con lo stare sotto le coperte in dolce compagnia quando fuori piove... :D alla faccia dei nanotessuti!
Tié

:
AL 58 credo che nel tuo caso la colpa e del rivenditore : se ti avesse consigliato capi in goretex invece del D DRY  non avresti avuto problemi . dainese e pur sempre il marchio di riferimento quando si parla di abbigliamento tecnico in tessuto e forse anche per la pelle. ma non ho avuto modo di provarla la pelle dainese semplicemente perche credo che il tessuto (al contrario della pelle) per confort e liberta di movimento , meglio si adatta alle esigenze del mototurista.
nella mia vita motociclistica ho provato diverse marche e diverse membrane, ma ho travato la pace (dopo aver speso un mare di soldi) due anni fà comprando un completo dainese in goretex stivali in goretex, e guanti in goretex.  il test di prova? gussola napoli 640 km sotto la pioggia.

:
Non esiste altro materiale impermeabile che non sia nylon o polietilene.

:
io facevo riferimento al gore tex in quanto e impermeabile e traspirante allo stesso tempo.
fare un capo impermeabile non e difficoltoso basta usare del nylon o polietilene diverso e farlo impermeabile e traspirabile, e al momento l unica membrana che assolve meglio il propio dovere e il gore tex  e questo spiega il sensibile aumento di prezzo di un capo in gore tex rispetto ad un altro in varie membrane in commercio

:
E' vero, il goretex è una delle membrane impermeabili e traspiranti migliori (e più costose) esistenti sul mercato. Tuttavia, per esperienza diretta ti dico che esistono altre membrane impermeabili (chiamate in vari modi, soltotex, actuatex, h2out, ecc.) che assolvono alla grande il loro compito. Il goretex probabilmente costa di più perchè è stata la prima membrana impermeabile e traspirante immessa sul mercato, ma oggi le alternative meno costose non mancano. La Spidi per i suoi prodotti usa l'H2out che è un'ottima membrana (testata personalmente), così come la Clover, la IXS, ecc., usano loro membrane altrettanto valide.
Ribadisco comunque che, secondo me, la precauzione di utilizzare comunque la tuta antipioggia sopra l'abbigliamento tecnico è buona norma, soprattutto nel caso di pioggia particolarmente insistente. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa