Vita di club > Presentazioni

Presentazione di transalpino

<< < (3/4) > >>

:
Grazie a tutti per il benvenuto. Io lavoro a Monza. Cerco di tirare la gente fuori dalla galera, e a volte in piazza del Tribunale trovo una FJR parcheggiata vicino alla mia TA: e' di qualcuno di voi? A vedermela lì mi ha fatto venire la voglia. E ci ho ripensato domenica scorsa, in autostrada, mentre tornavo dalle Dolomiti ed ero inchiodato alle velocita' che la TA consente con borse e zavo-moglie. Ho solo qualche perplessita' per l'uso che faccio io della moto, cioe' la uso anche per andare a lavorare se proprio non c'e' un tempo infame (minimo 40 km al giorno). Nel traffico cittadino immagino che non sia un mostro di maneggevolezza, almeno paragonata a una TA. Non ho mai avuto una moto del genere, e ho un po' paura di sbagliare "tipo" di moto. Boh. Intanto cerchero' di provarne una, poi chissa': magari un buon usato ... Lampeggi

:
Benvenuto anche da me e Clara (zavo-moglie). Io uso l'FJR tutti i santi giorni per venire in centro a Milano (circa 25 Km al giorno) e ti assicuro che, per gente "di peso" come me e come - se la foto non inganna - te, non è un problema. Io vengo da una Triumph di 25 chili più leggera ed, al confronto, sembrava un cancello. Certo, in questa stagione il ben noto "problema" del surriscaldamento, nel traffico, si fa sentire. Ma ci sono anche dei vantaggi: i motorini, al semaforo, non ti si avvicinano troppo  :twisted:  :twisted:

:
Michelangelo, Collega! Io abito a Melzo e ho lo studio a Monza, quindi puoi capire quanto la moto mi sia utile per il lavoro. In macchina a fare i 20 km da casa mia al tribunale di MI ci metto di media un'ora e molte volte di più; poi mi capita spesso di fare Monza - Milano nella stessa mattina (senza contare il parcheggio: mi sono pagato la moto con le multe risparmiate!).  Quanto al peso, dall'epoca della foto sono dimagrito di venti chili (ma ne peso sempre 80) cosi' la Transalp va' piu' di prima e consuma meno, alla faccia di chi spende un pacco di soldi per guadagnare qualche grammo con i bulloni in Ergal ;-) Ho confrontato le dimensioni di FJR e Transalp, e ho visto che la FJR e' piu' corta, piu' stretta, ha la sella piu' bassa, ha l'interasse piu' lungo di un solo cm, e il peso maggiore (circa 45 kg) dovrebbe essere compensato da un baricentro piu' basso. Domani faccio un salto dal concessionario per provare a mettere il sedere sulla sella ;-)

:
ricordati il libretto degli assegni perchè se oltre a sederti la provi, non scendi più :lol:  :lol:  :lol:

:

--- Citazione da: "transalpino" ---Grazie a tutti per il benvenuto....
.. la uso anche per andare a lavorare se proprio non c'e' un tempo infame (minimo 40 km al giorno). Nel traffico cittadino immagino che non sia un mostro di maneggevolezza....
--- Termina citazione ---


Benvenuto Transalpino,
nel traffico cittadino la FJR non ci sta affatto male, il problema è ritrovarla senza graffi o danneggiamenti vari.  
La soluzione ideale sarebbe tenere la tua per i parcheggi cittadini e la FJR per viaggiare.
Da quantificare: costi aggiuntivi di una seconda moto e clienti persi mentre ti godi la FJR; penso ne perderai parecchi..... :D

Ciao.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa