Area Libera > Off Topic - OT

Contro i Guard-Rail Pericolosi

<< < (2/4) > >>

:
L'iniziativa è senz'altro ottima ma nell'attesa (chissà quando) di Guard-rail adeguati dobbiamo essere noi motociclisti, in particolare gli smanettoni, ad usare con molta moderazione la manopola destra e andare a smanettare in pista dove ci sono protezioni adeguate,non trovi l'asfalto "sgarrupato" appena esci dalla curva, non trovi il cane o il gatto che ti attraversa la strada non trovi....non trovi.... non trovi....ecc....ecc...-

Procedendo sulla strada con buon senso, non necessariamente come una lumaca ma solo con  buon senso, gli incidenti diminuirebbero sensibilmente. Non so fino a che punto è colpa del guard-rail se un motociclista scivola, spesso per l'alta velocità, perchè si sente Rossi o Stoner e ci sbatte contro.

Facciamoci un esame di coscienza: quante volte è colpa nosta e quante è colpa del paracarri che è lì....fermo.

Intanto rimaniamo in attesa e promuoviamo le azioni necessarie per la sostituzione dei guard-rail,  è giustissimo !!!

    un salutone a tutti   Roberto

:
Robbe scusa, :D pienamente ragione sull'idea del sentirsi piloti, ma c'è un particolare:
finchè uno si sente Rossi, ok, ma sentirsi Stoner... praticamente cadi in partenza :D (rolling stoner...)
FORZA DUCATIIIIIIIIIII

ps, comunque in parecchie circostanze la moto è molto più sicura di una bicicletta, ragazzi quando è scuro e becchi una bici in curva su una statale poco illuminata rischi di mettere sotto qualcuno...

AL58:
Caro Panteranera, poco tempo fa' in nostro caro amico Gabriele a "subito" un incidente per colpa dell'asfalto e te lo posso assicurare anche perche' eravamo presenti :Gabriele, io, Depo, Rossanix e le rispettive consorti che stavamo facendo il Biella Tour. Procedendo a velocita' molto moderata (si procedeva a 40 km l'ora) e questo a limitato i danni alla persona ma non alla moto, la fortuna a voluto che ci fosse un terrapieno e non un guard rail, altrimenti non so' il povero Gabriele come se la sarebbe cavata, questo per dirti che comunque ci sono delle strutture sulle nostre strade molto pericolose che possono tramutare una scivolata in un dramma. Questa e' una ottima iniziativa che dovrebbe essere sponsorizzata da tutte le case del settore e da noi con una massiccia partecipazione.

:
Carissimo amico Al58, se rileggi con maggiore attenzione il mio post dovresti accorgerti che ho molto gradito l’iniziativa e che nel contempo voglio esortare tutti i motociclisti, me compreso, a moderare la velocità e ad essere più prudenti, perché in caso di caduta gli effetti sono di minore entità e poi i guard-rail di nuova generazione non sono in gomma piuma….se ci si batte contro sono sempre dolori!!

Nell’attesa della loro sostituzione, che purtroppo non avverrà in tempi brevi, noi che siamo soci di un club di riferimento per molti, diffondiamo il “prudenzismo” (cultura della prudenza e del buon senso), che ci tornerà sempre utile e che spesso riesce ad evitare dolori e lacrime,
Un abbraccio Roberto

AL58:
Non voglio dire che il tuo post non sia giusto o che lo abbia interpretato male, ma voglio solo dirti che anche chi va piano ed e' prudente rischia molto con la nostra viabilita' che e' stata considerata da terzo mondo dall'Europa intera e se vai sui vari siti dove si parla dello stato di salute delle nostre strade a prescindere dai guard-rail non puoi non vedere uno stato pietoso e molto pericoloso di certe infrastrutture. E cmq visto che sono 35 anni che vado in moto e scorazzo in giro per Italia ed Europa son d'accordo con te che certi personaggi non solo non dovrebbero circolare ma dovrebbero mandarli in qualche centro di riabilitazione cerebrale. Ciao ci si vede in giro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa