La moto e la tecnica > Motore
candela nera
:
speriamo in bene, io in 2 settimane non ci son riuscito... quasi quasi faccio una visita a sorpresa.
per il costo della manodopera una cosa certa è il tempo per controllare il gioco valvole che ho richiesto.per le cose strane (candela nera) ho chesto esplicitamente di avvisare.
:
ti do un consiglio poni un tetto di spesa, e digli che se vanno oltre vuoi essere avvisato prima di eseguire il lavoro,
:
questa mattina mentre mi recavo direzione vicenza (per sapere che fine a fatto la moto),suona il cellulare...la moto è pronta! evviva.
questa sera mi son fatto accompagniare in officina,ho pagato quello che volevano:controllo valvole,sincronismo,verifica problema 4 candela,antigelo e 18 ore manodopera=175.99
Parto e va a 3.
Tempestivamente il meccanico se la riprende,cambia candela(4) e tutto torna apposto.
gli ho chiesto se ha risolto il problema e....
prova di qua di la a suo dir è la parte elettrica ha provato invertendo le "pipette" la 3 con la 4 ecc. il problema è sempre alla "pipa" n4.
mi domando, come diavolo ha fatto a mettere la "pipa" n4 nel buco 3 ??? il filo 4 è parecchio corto.
appena ho tempo smoto il serbatoio e guardo cosa hanno fatto.
per il resto sono cortesi, educati,forse un po lenti.
ciao
Luca
:
sicuramente avrà invertito solo la pipetta perche i cavi non si possono invertire e probabile che sia propio la pipetta a darti il problema ma ora dovresti avere il cilindro 3 che non va .
:
oggi pomeriggio ho controllato il lavoro fatto dall'officina, alzo serbatoio tolgo il traverso e guardando bene si vede che le valvole le hanno controllate.
tolgo la candela (4) ed eccetto un po di fuliggine sul bordo,della candela,il centro dove scocca la scitilla è perfetto. direi che ci siamo.
complimenti al meccaninico (yamaha VI).
ciao luca
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa