La moto e la tecnica > Tuning
La Corbin non si può avere
:
ragazzi, ma a finale ne vale davvero la pena di spendere un bel po di soldi per sostituire una sella direi normale per il confort offerto ? io ad essere sincero metterei qualche altra cosina alla cifra per la sella e cambierei il mono posteriore . lamps.
:
ne vale la pena se cammini con la moto.. io in 6 mesi ho fatto 30mila km e ora la cambio anche io.
:
30.000 in 6 mesi no mi attesto sui 20.000 km all anno. mi e capitato di arrivare anche sotto i 1.000 km al giorno, e devo dire che piu il di dietro a farsi sentire e stato l indolensimento al polso, ma parliamo di 1.000 km al giorno a bordo di una sport touring ritengo che non sia tanto male . non ho avuto modo di provarla ancora in coppia sulle lunghe distanze quanto prima vi aggiornerò sulle mie senzazioni .
:
Questa estate in 15 giorni ho percorso 6.000 km in Spagna con Plinio (Pirenei e dintorni,) ho una moto mod. 2003 con sella origninale; nessun problema al lato B, solo un po di mal di schiena. Sono d'accordo con Roberto, meglio spendere soldi per il mono e lasciare la sella originale.
:
--- Citazione da: "ciciniello" ---Questa estate in 15 giorni ho percorso 6.000 km in Spagna con Plinio (Pirenei e dintorni,) ho una moto mod. 2003 con sella origninale; nessun problema al lato B, solo un po di mal di schiena. Sono d'accordo con Roberto, meglio spendere soldi per il mono e lasciare la sella originale.
--- Termina citazione ---
Avendo cambiato entrambe (sella e mono), per la mia esperienza sono due spese importanti ma che danno entrambe molta soddisfazione. La Corbin (almeno la mia) è sicuramente rigida, ma sulle lunghe distanze dà un vantaggio notevole in quanto a sostegno e possibilità di movimento e di relax (=meno fatica = + sicurezza).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa