Area Libera > Off Topic - OT
moto trekking
gianmarco:
Visto il tempo oramai invernale che sta arrivando,volevo sapere dalla grande famiglia se c'e' qualcuno che si diletta a fare del moto trekking.
Vedendo dei vecchi compagni di scuola che la domenica mattina se ne
vanno a scorrazzare per le colline,mi e' tornata la pazza voglia di affrontare qualche strada sterrata(chiamatela pure tratturo o mulattiera)
in moto.Di moto professionali ce ne sono molte ma di moto umane penso
ben poche.Ho visto la Beta Alp 4,0,la Yamaha wr250r e lo sherpa.
Ho letto riviste e cosultato tutti i forum, tutte hanno prezzi uguali ma ognuna di esse ha caratteristiche diverse.
Se qualcuno puo' aiutarMi prima di commettere un grossolano errore,
lo ringrazio fin da ora(cosa strana e' che poi la moto non la fanno provare
e quindi si compra a scatola chiusa). Attendo commenti,Gianmarco.
:
Ciao Carlo,come và? Per fare del trekking bisogna avere l'età :lol: comunque se ti vuoi divertire fallo con la wr250r. a presto. :wink:
:
potresti optare per una ottima e gestibile xr250r honda se ne trovano di belle e con prezzo accessibilissimo e sono praticamente indistruttibili, oppure ldelle piu specialistiche ktm la scelta e ampia saluti.
Member #162:
Dipende dall'età, da quanto vuoi faticare, dai compagni (perchè il fuoristrada va fatto ASSOLUTAMENTE almeno in due MAI DA SOLI) e dalla difficoltà dei percorsi che hai intenzione di fare. Certo è una delle cose più belle e divertenti da fare in moto. :oops: :oops: Personalmente mi ritengo ormai un ex-endurista, ma ho praticato diversi anni cavalcando sui ns. appennini prima TT350 4 tempi e KTM 300 2 tempi che ho tutt'ora. Cercando di stringere il discorso altrimenti parlerei di enduro per ore, da come hai impostato il discorso ti consiglierei di valutare bene la SCORPA. E' una mezza via tra il trial e l'enduro e vedendo pesi ciclistica e motore penso possa essere l'ideale per iniziare a fare dei giri evitando zone impegnative.
In ogni caso faresti bene a farti consigliare dai tuoi compagni di giro e se non li hai a cercarli prima di prendere la moto, perchè per fare fuoristrada i compagni sono forse il primo ingrediente, la moto viene dopo.
Buoni giri il divertimento sarà al massimo. :wink:
:
Quoto 100% Landini, prima la compagnia (uno affidabile e' il massimo, in due si va meglio ed e' piu' facile trovare un accordo). In solitaria e' possibile ma solo se hai buona esperienza sia generale che dei percorsi specifici che affronti.
Agiungo che per la scelta della moto e' anche importante avere a disposizione vicino un buon bacino con percorsi fuoristrada, diversamente va valutata la necessita' di affrontare il trasferimento, piu' o meno lungo ed allora se non si vuole scadere nel trasporto su carrello o furgone (grossa complicazione) necesse un 4t di cilindrata maggiore dei pure ottimi modelli che hai citato.
Personalmente ho fatto enduro da giovane con i 2t, poi qui hanno vietato praticamente tutto. Ho tentato recentemente la via di una grossa enduro (bmw 1200 GS) ma e' risultata inefficace, per via del peso (e della relativa fragilita' delle sovrastrutture) per i percorsi fattibili in Italia. Discorso completamente diverso all'estero, in particolare in Spagna dove ci sono ancora centinaia di Km di sterrato largo che raggiungono posti fantastici e sperduti, ma e' ovviamente materia possibile solo in periodo di ferie estive. Ti raccomando comunque di scegliere sempre la moto piu' leggera e di prenderla usata, senza spendere molto perche' la caduta a bassa velocita' o il coricamento del mezzo e' condizione inevitabile....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa