La moto e la tecnica > Motore

regolazione farfalle

<< < (7/10) > >>

:
Ok sono D'accordo.
Il problema però secondo me non ce l'hanno i vari Dario e Stefano della  situazione , che di meccanica se ne intendono e riescono in qualche modo,a sopperire a quelle che sono le leggerezze dei meccanici autorizzati.
No il problema è il nostro che di meccanica , si capisce poco, e difronte ad una affermazione , di quello che tu consideri un professionista, se non hai la conoscienza per rispondere , e controbattere, non poi far altro che prenderne Atto . Perchè di questo si tratta di conoscienza.
E se non erro lo stesso Stefano si affida , (quando non se li fa lui)a un meccanico di sua fiducia.
Per cui riassumendo
Conoscenza
Tempo
Disponibilità
Se non hai questi tre requisiti quando porti la tua moto da un meccanico ,da un cocessionario che tratta i tuoi problemi con sufficinza, Bhe puoi veramente farti il segno della croce
D'altro canto devi veramente essere fortunato a trovare lo scvizzero della situazione.
Si avete ragione, possibile mai che in provincia di Milano non ci sia un vero professinista uno che lavori con passione, e ti faccia capire che di lui ti puoi fidare :?:

Mario

Ps Sto alla finestra e vediamo un po cosa salta fuori.

:

--- Citazione ---Da quando si affidano le FJR1300 a dei pesi piuma????  
--- Termina citazione ---


Io per ora faccio ancora 70 Kg per la gioia della mia FJR :-)

:

--- Citazione ---
il problema è il nostro che di meccanica , si capisce poco

--- Termina citazione ---


Sottoscrivo quanto affermato dal Mario

:
:wink: Brevemente: Vi ringrazio per avere considerata la mia dispo nei vostri confronti .
A parte il fatto che trovo pazzesco cambiare nazione per risolvere dei problemi che devono essere risolti da chi vi ha venduto la moto, io ho cambiato cantone; Ma nel mio cantone ci sono ca. 300'000 anime, l'equivalente di un quartiere milanese. Con 2 o 3 mio di abitanti che fa' Milano, un Signor Meccanico ci deve pur essere; La mia proposta non era intesa quale sostituzione ai lavori di tagliando normalmente fatti in Italia, ci mancherebbe, ma per una visita dal mio conc. con la richiesta da parte vostra di un preciso intervento da fare sulla vostra FJR; Se poi uno si fosse trovato soddisfatto e con la scusa di un giretto in CH, previo conferma della compatibilità internazionale della garanzia( cosa che credo possibile), non vedo perchè continuare a mangiarsi il fegato e lucidarsi i nervi. Pasticcioni di meccanici italofoni ne conosciamo parecchi. Fate come credete sia giusto fare; Io non mi tiro in dietro se posso aiutare qualcuno.
Comunque lasciatemi dire che se questo Club non ci fosse, bisognerebbe inventarlo.
Stefano questa mattina ho allentato la molla del ritorno gas, grazie alle tue indicazioni; Ora non vorrei ingelosire nessuno, ma sto' per partire per un giretto di provaformiche mano destra: qui fa' un caldo bestiale....me ne vado in direzione S.Bernardino, al fresco a bermi un thè freddo :oops: , poi torno e ti diro'. Per Mario, il limone stà benissimo; con il sistema automatico di irrigazione, vorrei poi vedere se osasse non produrre. :lol:
A presto
luca

:
:roll: Orca, dimenticavo: Ho comandato il Carbtune Morgan; :wink:  :wink:
ed ho tel. all'importatore CH per il manuale d'officina: lo hanno solo in formato microfilm ma devo richiamare sett.prox per parlare con uno dei Capi e piangere piangere piangere per farmelo dare;
Ciao; Affaire à suivre

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa