La moto e la tecnica > GPS

Consiglio GPS

<< < (4/4)

:
Anch'io alla fine mi sono "convertito" al progresso tecnologico e mi sono adattato come Steel con la borsetta Givi (quindi costo totale contenuto per una funzionalità più che sufficiente per l'uso che ne faccio io).
Certo che la vecchia cartina resta sempre fondamentale!

Member #162:

--- Citazione da: "ippica68" ---FUNZIONA BENISSIMO LANDINI??? ANCHE SOTTO L'ACQUA...ahahahahahah
--- Termina citazione ---

 :D  :D  :D  :wink:

Centaedo:
Per ora continuo ad affidarmi alle care vecchie ma sempre affidabili cartine, è vero la tecnologia gps è molto utile e forse anche fondamentale ma a mio avviso si perde un aspetto molto affascinante del viaggio in moto e cioè il perdersi.
Quante volte ci è capitato di perderci e trovare posti meravigliosi senza volerlo:?:  :?:
E poi il bello di scribacchiare e correggere le carte??
Tutto questo ovviamente non è possibile con la millimetrica e razionale precisione del navigatore.

Anche io ero in procinto di abbandonare il cartaceo poi mi sono reso conto di aver bisogno del navigatore solo per muovermi nelle città, dove perdersi non è affatto interessante e per questo è sufficiente anche un semplice cellulare.

lamps
edoardo

Depo:
Edo, dipende da come ognuno si organizza un viaggio, io durante i miei prediligo le strade secondarie che, con l'attraversamento di molti centri abitati mi costringono a velocità medie molto basse con tappe di 250-300 km al giorno... non volendo stare in sella anche di notte penso proprio di non avere il tempo di perdere e ritrovare la strada, anche se è vero, la cosa a volte può essere affascinante. Ritengo che non dovendomi preoccupare di cercare la strada da percorrere, ho sicuramente più tempo per guardare il paesaggio a vantaggio anche della sicurezza.  
Stefano, io viaggio ancora col vecchio Quest fissato alle viti serbatoio con staffa Migsel e supporto della Ram, non so se hai già visto in fotografia le soluzioni adottate da alcuni membri del Club che Gian a suo tempo aveva pubblicato qui: http://temporary.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=239 .

:
Personalmente ho sempre usato, sulla vecchia moto, il palmare con supporto e borsetta impermeabile della Bikerfactory.
Sull'FJR monterò a marzo il Garmin Nuvi 510, impermeabile e con bluethout. Non è al livello dello Zumo ma costa la metà ....

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa