Area Libera > Off Topic - OT
parcheggi strisce blu e moto
:
Luca ti quoto in pieno.. la vediamo tutti in egual maniera e se ne stanno rendendo conto anche nelle amministrazioni locali, da le nostre parti qualcuno ci sta mollando perché si sono resi conto che i motociclisti sono tutti in francia la domenica, visti i controlli limitati da quelle parti.
Ricky:
motociclisti sono tutti in francia la domenica, visti i controlli limitati da quelle parti.
Mi sembra cosa buona e giusta invece di farsi rompere i co....... :(
dantefjr:
Ma se provassimo a togliere la targa :?: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:
--- Citazione da: "ippica68" ---Avevo annunciato su "nuovo lavoro" alcune novità e le posto qua che è il più idoneo.
Striscie Blu:
Siccome sto per dare l'esame da AUSILIARIO DELLA SOSTA (che spero di non passare perché questa azienda è tragicomica) abbiamo affrontato il discorso delle Stricie Blu se sono da pagare o meno. L'Ufficiale che ci teneva il corso è un "castigamatti" quindi immaginate quanto gli stesse a cuore il discorso. Dopo ampio dibattito ne è emerso che:
Essendo presente in Italia la normativa che NON vi è OBBLIGO di esporre sulle moto ne tagliando assicurativo ne il pagamento del cosidetto "bollo" quindi NON SI PUO' OBBLIGARE ad esporre un tagliando della sosta e quindi non vi è obbligo di pagamento. Se questo è presente sulla cartellonistica verticale, la cartellonistisca NON E' IN REGOLA e quindi facilmente contestabile.
ATTENZIONE PERO': i comuni che più hanno studiato il fenomeno cosa si sono studiati che nelle zone a STRISCIA BLU è vietato il parcheggio dei ciclomotori e motocicli è questo lo possono fare.
Quindi, per me, vale sempre la regola di fare una bella foto al tagliando, una al tagliando sulla moto e se si portano via il biglietto ed al ritorno troviamo la multa UNA BELLA CONTESTAZIONE al PREFETTO che sarà solo obbligato a ARCHIVIARE LA MULTA.
MOLTA ATTENZIONE: se fate il ricorso al Prefetto chiedete l'AUDIZIONE perché se non riceve è motivo di invalidità della sanzione, sappiate però che se fate ricorso al Prefetto che è GRATIS dovete avere ragione PIENA perché in caso di perdità della causa PAGATE DOPPIO!!!
NOVITA':
SANZIONI AMMINISTRATIVE (MULTE) COMMIATE (PRESE) ALL'ESTERO: dal 01.01.2010 ovunque le prendiate vi arriveranno a casa!!!! Eh già, si sono create delle vere e proprie imprese di lucro che "parlandosi" tra di loro inviano sia le sanzioni prese in Italia dai turisti che da noi turisti all'estero. Ti mandano tutte le sanzioni, dal parcheggio non pagato all'autovelox. Inutile dire che ognuna di queste società ha dei veri e proprio staff di avvocati iper pagati a causa, quindi fate voi!!!!
--- Termina citazione ---
Sono pienamente daccordo con te sul modus operandi da tenere e sui consigli che ci dai, però il vero problema, che nessuno ha considerato finora, è quello del "foro competente". Quindi se la multa la prendi nel tuo paese o in zone limitrofe tutto bene, ma se la prendi lontano dalla residenza cioè quando sei in vacanza, le cose cambiano.
Infatti, bisogna sempre considerare che il foro competente, cioè il luogo in cui si propone il ricorso alla contravvenzione, è sempre quello in cui la contravvenzione è stata elevata e quindi il costo che bisognerebbe sostenere per presenziare all'udienza presso il giudice di pace o il prefetto a cui si è chiesto l'annullamento.
Ricky:
Ragazzi non ce la faremo mai questa burocrazia è troppo piena di articoli, articolini e chi gli conosce tutti, i semplici mortali devono pagare e zitti anche quando li verbale o la multa si potrebbero evitare conoscendo la legge, che tristezza però essere considerati
dei bancomat :( :( :(
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa