La moto e la tecnica > Pneumatici
Pirelli Angel ST
felser:
Scusate, ma in tutta la discussione ho notato che fate riferimento alle angel st con specifica "E" per la nostra moto, ma dal sito della pirelli di cui al link seguente :
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/angel_st.html
alla sezione equipaggia la tua moto, si fà riferimento ad una specifica "TL" e ad una "M/C", ma non compare la specifica "E". Qualcuno sà darmi notizie più precise?
:
Effettivamente sul sito ufficiale non c'è più...se però vai qui (sempre sul loro sito) http://www.gettyre.it/motoweb/pneumatici/street/products/angel-st/product-details.html
vedi che per la misura indicata per la nostra c'è la specifica E al posteriore, in più da poco c'è la A per l'anteriore ;-)
:
Bene, tra una settimana parto per le ferie (2500/2800 km previsti) trasferimento autostradale da Trento a Cattolica, poi statali, provinciali, comunali etc verso Teramo, Gran Sasso d'Italia Montefalco, Lucignano e rientro autostradale dalla Toscana.
Un bel test sia per lo spiattellamento tipico autostradale che per il degrado delle performance generali....al rientro vi riporterò l'esperienza personale ed il loro stato. ;-)
:
Rieccomi rientrato ed ecco il report con le impressioni personali.
Partito da Trento in direzione Cattolica via Autostrada con le Angel rodate, con circa 2500 km all'attivo....il viaggio asciutto è passato serenamente. Al controllo serale le gomme non presentavano spiattellamento alcuno e già ho gioito perchè con le Z6 lo spiattellamento era assicurato già dopo questo tratto. Velocità mantenuta codice.
Ripartito il terzo giorno da Cattolica in direzione Teramo su strade collinari e con un'asfalto non propriamente perfetto, tra buche e toppe, nulla da segnalare. Comportamento sempre sincero e quando il grip mancava...leggeri avvisi sotto forma di "sensazioni"....della serie....ah bello chiudi il gas o io chiudo l'anteriore. :-)
Dopo la nottata passata a Teramo, ripartenza per il Gran Sasso D'Italia, Campo Imperatore e arrivo a Montefalco...con la pioggia ad accompagnarci tutto il viaggio. :-( Strade dissestate in molti punti, media turistica e Angel che si sono riconfermate "grippose" ed affidabili. Giunto a Montefalco, verificato e ancora nessuna anomalia o degrado delle gomme.
Ripartiamo per la penultima tappa a Lucignano in Toscana, arrivandoci dopo una piacevole ubriacatura di curve. Tre giorni al "campo base Antica Pieve" e giri di 300/400 km per la toscana tra strada anche qui non sempre perfette e strade invece da moto GP, dove un'ingarellamento generale lo si è goduto appieno! :-D
Infine ieri il rientro sotto un diluvio universale preso da Modena sino a Trento......a parte l'acqua che ho imbarcato nel casco, mantenuto i 130km/h e in qualche tratto anche ....oltre....e nonostante l'allagamento le Angel non si sono scomposte mai.
Stamattina ricontrollate non presentano spiattellamento significativo, ma un consumo regolare.
Per ora soddisfattissimo.....ma ovviamente voglio parlarne quando saranno alla tela...solo li saprò con certezza durata effettiva e degrado.
:
Aggiungo la mia esperienza. Treno Pirelli Angel montato a fine luglio 2010, km percorsi 12700, maggior parte (70%) autostrada Italia e Germania o scorrimento veloce da solo spesso con bagagli. Battistrada in buone condizioni all'anteriore (lieve appiattimento centrale sul posteriore), nessuna reazione anomala nelle diverse condizioni di marcia, tenuta sempre buona. Recentemente testata ampiamente su strade statali con fondo da umido ad allagato, tenuta sempre buona sia in frenata che in curva. Leggera rumorosità di rotolamento dell'anteriore rilevabile sino a 70 - 80 km/h.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa