La moto e la tecnica > Pneumatici

Pirelli Angel ST

<< < (15/47) > >>

:
mah ì a me sui curvoni veloci sembra di essere sui binari...... con angoli di piega di tutto rispetto ( ancora un centimetro e ho chiuso tutta la gomma) a dirla tutta le preferirei un tantino meno sensibili..... ma forse questo e una mia difficoltà ad adattarmi alle diverse reazioni della moto.  :)

:




io i saltelli che dite li ho sentiti soltanto superando i 200kmh, in curva mi sembra inchiodata per terra e al prossimo cambio proverò le pilot2 in modo da vedere chi si difende meglio, di certo vi è che un pneumatico perfetto non penso che lo inventerà mai nessuno e non dico niente di nuovo con ciò.
Sopra ho postato le condizioni e io di km in pallostrada ne faccio relativamente pochi.. cambiate a 6000 ne vedete l'uso.

:
a velocità elevate entrano in gioco innumerevoli fattori che possono influenzare negativamente il comportamento della moto, non necessariamente quello che evidenziate dipende esclusivamente dalle gomme.

le foto lasciano ben sperare in termini di resa kilometrica.  :)

:
Allora, ieri mi sono fatto un giretto per vedere dove ha nevicato e ne ho anche approfittato per testare le ANGEL perchè ho notato un piccolo problema.
Visto che ero solo ho "girato" un pò di più del solito l'accelleratore e "abbassato" il baricentro per vedere se i miei sospetti erano giusti.
Ed ho avuto la risposta che cercavo, ad oggi la moto ha 15mila km e con questi pneumatici ho percorso circa 9000km.
PROBLEMA: a partire dalla zona centrale del battistrada e andando verso l'esterno, il pneumatico dietro sta formando degli scalini che si allungano lentamente. Questo provoca alla moto una tenuta di strada alquanto precarica e anche nei piccoli avvalamenti mi fà "scivolare" la moto nella parte posteriore.

A gennaio le cambio con le Z6 segnalate da parecchi qua sopra, domani se riesco gli faccio una foto per farvi capire il problema, qualcun altro ha avuto questo problema?

passerotto68:
@michelone

se intendi dire che sul posteriore anzike l'appiattimento dela zona centrale hai trovoto due depressioni lungo le spalle del pneumatico ti confermo che dopo 18000 km lo fanno anche le z6,la mescola centrale dura si usura meno della mescola più morbida delle spalle.....

cordiali saluti
passerotto68

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa