La moto e la tecnica > Motore
Cambio candele: info
:
Considerando che ogni 10K km dovresti cmq smontarle per dargli una controllata, imho metterei le candele normali così risparmi un bel pò di €
Se il cambio candele fosse stata una operazione da incubo (tipo smontare il radiatore e/o mezza moto) come su altri mezzi, avrei consigliato le iridio che per almeno 30K km puoi dimentircartele .. ma siccome sulla nostra amata è operazione da mezz'oretta di lavoro .. :wink:
:
direi tanta spesa tanta resa , le candele all'iridio le avevo montate sulla varadero a 40.000 km quando le ho sostituite alle originali al platino. ho venduto la varadero a 98.000 km e le candele erano ancora su, e la moto andava che era un piacere, specie nelle partenze a freddo ma non ricordo di averle pagate cosi tanto.....
:
Confermo la bontà delle Candele all'IRIDIO, le montai a 12000km, li per li non notai poi tanta differenza, poi ho rimontato le originali ora attorno ai 55000 e sinceramente la moto ha qualche titubanza in più in fase di accensione....poi in marcia sinceramente non ne vedo differenza...però le prossime sicuramente saranno nuovamente IRIDIUM :) costano il doppio...ma durano il triplo...dunque si risparmia comunque.
:
--- Citazione da: "Steve" ---Massimino, prova quelle di cera: durano poco ma costano ancor meno!
S.
--- Termina citazione ---
E ti consiglierei di chiedere a Steve quale parrocchia frequenta e quali candele sceglie..... :wink: :wink:
Lamps
M
massimino:
Grazie a tutti per i consigli, soprattutto a quelli di Steve................ma le devo montare con il candelabro oppure solo le candele ???? :shock: e se le monto poi mi tocca smontare sempre il serbatoio per accendere la moto oppure potrei fare un bucanino laterale e accenderle come si fa con lo scaldabagno :wink: anzi mi è venuta un'idea Steve: potrei montare 4 accendini così quando il pistone li tocca fa la scintilla :shock: tu cosa ne pensi....................??????
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa