La moto e la tecnica > Meccanica generale
Vibrazioni manubrio
:
Spero di non rientrare nel tuo caso altrimenti brucio direttamente tutta la yamaha!!! tanto conosco un tipo tranquillo che mi aiuta!!!
Ciao ciao
:
--- Citazione da: "DigitalPerformer" ---anch'io avevo lo stesso identico problema con la mia precedente moto (bmw k100): in decelerazione sui 70 km/h incominciava ad oscillare il manubrio
--- Termina citazione ---
Lo stesso identico problema lo faceva anche la mia Diversion 900.
A detta del Responsabile del Club Olandese (www.ydcn.nl) era un difetto dovuto a errori nella progettazione del telaio comune, ovviamente, a TUTTE le Diversion 900!!! Con le gomme nuove andava dritta, ma appena iniziavano ad usurarsi il problema riprendeva ed era impossibile guidare senza mani e a volte anche con una mano sola (!!!).
Il problema sull'FJR non mi è mai capitato neanche con gomme lisce davanti e dietro...
Qui mi rivolgo a Fabrizio che se non erro ha avuto anche lui un Diversion 900: succedeva anche a te?
:
--- Citazione ---Lo stesso identico problema lo faceva anche la mia Diversion 900.
A detta del Responsabile del Club Olandese (www.ydcn.nl) era un difetto dovuto a errori nella progettazione del telaio comune, ovviamente, a TUTTE le Diversion 900!!! Con le gomme nuove andava dritta, ma appena iniziavano ad usurarsi il problema riprendeva ed era impossibile guidare senza mani e a volte anche con una mano sola (!!!).
Il problema sull'FJR non mi è mai capitato neanche con gomme lisce davanti e dietro...
Qui mi rivolgo a Fabrizio che se non erro ha avuto anche lui un Diversion 900: succedeva anche a te?
--- Termina citazione ---
Quanti ricordi.....comunque si, succedeva sempre anche a me,...a gomme non propio finite ma con un bel po di km. all'attivo quando si mollava il manubrio si attuava uno sbacchettamento del manubrio via via piu PAUROSO :!: :!: :!: Non ho mai osato provare quanto alla fine avesse potuto aumentare.....faceva davvero paura.Comunque una volta ripreso il manubrio cessava del tutto, permettendomi di viaggiare in totale sicurezza.
Il mio meccanico mi aveva detto che era una questione di ciclistica non propio perfetta,aveva parlato con dei Tester Yamaha e lo avevano incaricato di informarmi di rimettere al piu presto le mani sul manubrio e che il non facendolo in tempo mi avrebbe SICURAMENTE portato all'impossibilita di farlo e che alla fine sarei caduto.(era una moto che guardava avanti.....peccato che la legge è uscita adesso).
Sulla fjr,...mai dico mai capitata una cosa del genere,a gomme finite diventa solo un po piu duretta da portare in giro e basta.Dopo piu di 9 anni e piu di 120000km di Diversion sono rimasto quasi sbalordito.
Resta il fatto che era ed è ancora una gran moto
:!:
Ciao
Fabry
:
Il problema a me è iniziato a km 10, è proseguito a 1000 - 2000 - 3000 - 4000 - 5000 -5600! sono a questo punto, però dubito fortemente che migliori col tempo!!! :x
Quando cambierò le gomme vi farò sapere (tra l'altro vista la stagione in arrivo ci vorrà un bel pò di tempo!)
Ciao ciao :evil:
:
ciao GURU. confermo la tua tesi. Con la moto precedente, unaCAPONORD stavo impazzendo. Ho sostituito le gomme e la moto a60kmh vibrava in modo fastidioso.Dopo aver sostituito anche il cerchio , alla fine il prob era il copertone anteriore difettoso. Sostituito tutto è ritornato alla normalità. :evil:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa